Impostazioni di test e misure audio
Notebook
- Processore: Core2 Duo T7300 2 GHz
- Memoria RAM: 2 GB
- Scheda video: NVIDIA GeForce 8400M G
- Hard disk: 200 GB
- Lettore ottico: DVD
- OS: Windows Vista Home Premium
- Versione Direct X: 10
Altoparlanti
- Creative Gigaworks S750
Software di riproduzione video
- Power DVD
Misure
- Right Mark Audio Analyzer 6.0.6
- Right Mark 3Dsound 1.24
- Sistema di misura audio DAAS
- Sistema di misura audio Neutrik 3337
Comportamento a 16 bits/44.1 kHz
- Risposta in frequenza (40 Hz – 15 kHz): +0.27, -0.14 dB
- Rapporto segnale/rumore ponderato: 95.3 dB(A)
- Distorsione: 0.037 %
- Separazione stereo: 94.8 dB
Risposta in frequenza: la curva di risposta è molto lineare, ma viene tagliata troppo presto, intorno a 16 KHz.
Distorsione: non è la migliore scheda in assoluto da questo punto di vista, ma la distorsione non arriva mai ad essere fastidiosa.
Comportamento a 24bits/48 kHz
- Risposta in frequenza (20 Hz – 20 kHz): +0.12, -2.36 dB
- Rapporto segnale/rumore ponderato: 97.3 dB(A)
- Distorsione: 0.0021 %
- Separazione stereo: 96.5 dB
Risposta in frequenza: logicamente, la curva di risposta diventa più estesa verso la parte alta dello spettro e guadagna qualcosa in linearità. Stavolta la curva è tagliata intorno ai 20 KHz.
Distorsione: nulla da ridire, la distorsione è quasi inesistente.
Comportamento a 24bits/96kHz
- Risposta in frequenza (20 Hz – 20 kHz): +0.19, -4.96 dB
- Rapporto segnale/rumore ponderato: 93.1 dB(A)
- Distorsione: 0.0027 %
- Separazione stereo: 90.5 dB
Risposta in frequenza: grossa delusione: la curva di risposta è tagliata sotto i 20 KHz nonostante il campionamento a 96 KHz.
Distorsione: la distorsione è debolissima. La curva mostra la presenza di un filtro che taglia in modo deciso le frequenze superiori a 20 KHz.