Driver e software
Il nuovo SO di casa Microsoft ha portato tormenta in casa Creative: drivers e software non sono compatibili con Windows Vista, e, di conseguenza, è impossibile sfruttare appieno le potenzialità delle schede audio Creative. Colpa di Microsoft, che ha modificato la gestione del suono. Siamo curiosi di vedere come Creative ha affrontato il problema.
Il software è semplice da installare, ed è aggiornabile automaticamente. Meglio avere a disposizione una connessione Internet veloce, perché i driver da scaricare sono molto pesanti.
Installata la scheda ed aggiornati i driver, abbiamo ritrovato alcuni elementi a noi familiari, già visti su altre schede Creative sotto Windows XP. L’icona di notifica accanto all’orologio consente di regolare il volume e accedere alla console X-Fi, che ha lo stesso aspetto della console delle precedenti schede. Abbiamo ritrovato gli stessi elementi: si può configurare la scheda in funzione dei sistemi audio a cui è collegata, accedere al mixer e attivare varie funzioni di correzione e trattamento del suono. In pratica, abbiamo ritrovato tutte quelle opzioni tipiche delle schede Creative installate sotto Windows XP. Sono state eliminate le modalità “Creazione” e “Gioco”, disponibili sotto XP, sostituite dall’opzione “Intrattenimento”. La si può attivare quando si gioca, ma per farlo bisogna scaricare l’applicazione Alchemy, che permette ai giochi basati su DirectSound3D di sfruttare l’EAX e il 3D Audio. Senza Alchemy il suono sarà solo stereo e senza effetti EAX.
La regolazione del volume e l’accesso alle varie regolazioni, tra cui la console X-Fi.
La console X-Fi ha mantenuto il consueto aspetto e la maggior parte delle sue funzioni.
La rilevazione automatica delle connessioni utilizzate permette di configurare gli altoparlanti. Fatto questo, si possono regolare svariati parametri, tra cui il livello dei bassi.
Le possibilità di mixaggio sono molto limitate, perché la scheda dispone di un unico ingresso.
Il Crystalizer permette di migliorare la resa audio, soprattutto con gli MP3 e file simili.