Sarkozy porta l'Eliseo online, con dei ventenni

Sarozy ha messo in marcia un processo di rinnovamento della sua presenza online e di quella dell'Eliseo.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Anche Sarkozy scopre la rete, e lo fa cercando d'imitare il "modello Obama", con una presenza online a 360°, compresi social network e blog. Sarkozy, naturalmente, non è il primo uomo politico, nemmeno in Francia, a usare gli strumenti della rete, ma qualcosa d'interessante c'è, nelle sue scelte, dovute probabilmente al calo di popolarità riportato dai sondaggi, come spiega Cecilia Zecchinelli a pag. 17 del Corriere della Sera.

Il presidente francese è attivo su Facebook da maggio, e di recente ha deciso di rinnovare l'approccio alla rete dell'Eliseo, anche con un nuovo sito. La novità, che celebriamo con una standing ovation, è che per farlo ha selezionato una squadra di cinque esperti con un'età media di 25 anni, che ha passato alcune settimane a Washington e Madrid, per studiare le "buone pratiche" messe in atto da Stati Uniti e Spagna.

 

Non solo il governo francese, ma anche l'Ump, il partito di Sarkozy, seguirà lo stesso cammino, guidato dal presidente Xavier Bertrand, che si farà aiutare da un pubblicitario, nella creazione di un sito aperto alla collaborazione degli utenti, privo del logo di partito.

Non manca il classico scivolone, con il consulente di Sarkozy, Franck Louvrier, che afferma "il presidente per ora non userà Twitter. Non ha tempo per dedicarsi ai video", che ha offerto il destro a oppositori e satira.

Abbiamo criticato spesso il governo francese, soprattutto per la famigerata legge sul P2P, ma in questo sembra che si stiano facendo le cose davvero per bene.

Insomma, l'Eliseo si affida ai ventenni per sfondare su Internet. In Italia si continua ad affidare i portali di servizio pubblico a  corporazioni guidate, quando va bene, da parrucconi ultra sessantenni.

News correlate
HADOPI 2, taglia la linea ma salva la posta

La legge "dei tre colpi" potrebbe lasciare ai pirati la posta elettronica.... (leggi tutto)

La legge francese anti-P2P procede, Senato prono

HADOPI 2 è passata al Senato francese, con una piccola modifica... (leggi tutto)

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.