Sarkozy: P2P illegale? Bene, ti taglio Internet

La Francia pronta a sganciare l'atomica sulla pirateria P2P: gli ISP ti richiamano due volte, poi ti sbattono fuori

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Nicholas Sarkozy ha le idee chiare su come risolvere il problema della pirateria online: obbligare gli ISP a sconnettere dalla Rete gli utenti che condividono file illegalmente. Il Presidente francese è certo che la nuova Legge sarà approvata entro la fine dell'anno, forte di una Maggioranza schiacciante e una lobby musicale convincente.

L'obiettivo è quello di creare un Alto Commissariato per la protezione del Diritto d'autore (Hadopi) e la distribuzione di opere dell'ingegno su Internet. Tutti i detentori di diritti di copyright potranno rivolgersi a questa nuova struttura per denunciare eventuali violazioni. La collaborazione obbligatoria degli ISP, poi, consentirà l'individuazione dei responsabili di sharing illegale e la conseguente procedura di alert. Due avvertimenti precederanno la disconnessione definitiva e l'impossibilità di attivare un nuovo contratto con altri provider.

Le prime indagini sul campo confermano che una normativa di questo genere porterebbe ad una riduzione del traffico illegale francese dell'80%. L'Opposizione, ovviamente, anche di fronte a queste stime, si è detta contraria a questo genere di militarizzazione del conflitto. Intanto si attende l'opinione della Comunità Europea.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.