Se è vero, come dimostra l'ultimo studio condotto da Eurostat, che i nostri connazionali non amano particolarmente gli acquisti online, i risultati della ricerca pubblicati da Scloby confermano che preferiscono ancora vedere la merce dal vivo. A quanto pare infatti la prima settimana di saldi ha fatto registrare un aumento degli acquisti del 34% rispetto alla settimana precedente. La ricerca invece sembra sfatare il fatto che tra i motivi dei mancati acquisti online ci sia la scarsa propensione alle novità tecnologiche: alla voce pagamenti smart tramite soluzioni contactless troviamo infatti un più 40%.
A rilevare i dati è stata Scloby, una startup italiana innovativa che ha messo a punto soluzioni cloud per punti cassa innovativi e che si occupa tra l'altro anche di analizzare i big data prodotti nel campo retail. Con Scloby infatti è sufficiente installare l'app per trasformare il PC, il notebook, il tablet o persino lo smartphone in una cassa da cui emettere scontrini fiscali, fatture, gestire il magazzino e le relazioni con i propri clienti.

Scloby inoltre consente anche la collaborazione tra più utenti in tempo reale, che possono così seguire le vendite ovunque si trovino e nasce con una predisposizione all'integrazione con i servizi cloud e l'analisi dei dati. La ricerca dunque è basata proprio sull'analisi dei dati provenienti da 200 negozi di Milano dotati di questo tipo di soluzioni
Tra gli acquisti preferiti dai nostri connazionali troviamo abbigliamento (+88,70%) e calzature (+68,21%), seguiti a ruota dagli accessori con un +43,02%. Sempre più numerose inoltre le vendite di smart device come smartwatch o auricolari hi-tech, che rispetto al 2017 mostrano un incremento del 12%.
"I saldi invernali si sono rivelati una buona occasione per rinnovare il guardaroba a prezzi più bassi", ha spiegato Francesco Medda, CEO di Scloby. "Emerge infatti che rispetto alla settimana precedente c'è stato complessivamente un aumento del 34,13% delle vendite". Una tendenza che ha giovato anche dal punto di vista occupazionale: Scloby segnala infatti che mediamente è stato assunto un commesso in più in ogni negozio, mentre gli orari di attività risultano prolungati di circa 50 minuti. "Tuttavia è da sottolineare come rispetto allo scorso anno l'interesse degli italiani per i saldi di inizio anno sia andato diminuendo: si registra infatti una contrazione del 18% rispetto alla prima settimana di vendite promozionali del 2017" ha aggiunto Medda.

Più della metà degli acquisti sono stati fatti dalle donne; inoltre le compere di inizio anno rivelano la propensione da parte degli italiani ad essere sempre più smart. Se è vero che il 51% ancora preferisce il contante, il 49% fa pagamenti in cassa con formato elettronico, utilizzando tra gli altri anche metodi di pagamento come Satispay o Apple Pay.