image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo

Raffrescatore: cosa fa e a cosa serve

Scopriamo cosa fa un raffrescatore e a cosa serve. Esploreremo le funzioni, i vantaggi e tutto ciò che può aiutarvi a comprendere questo elettrodomestico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario De Vita

a cura di Dario De Vita

Editor

Pubblicato il 31/08/2024 alle 09:30 - Aggiornato il 24/06/2025 alle 16:17

Quando si parla di elettrodomestici utili per rinfrescarsi durante l'estate, è importante considerare diverse soluzioni che possono migliorare il comfort domestico. Tra questi, i raffrescatori evaporativi meritano particolare attenzione. In questa guida, esamineremo in modo chiaro e approfondito cosa sono, come funzionano e in che modo si differenziano dai migliori condizionatori, offrendo un confronto utile per scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

Immagine id 31814

Che cos'è un raffrescatore?

Iniziamo con una definizione semplice e chiara. Un raffrescatore evaporativo, spesso chiamato anche erroneamente condizionatore, è un elettrodomestico che utilizza l'evaporazione dell'acqua per abbassare la temperatura dell'aria circostante. A differenza dei condizionatori tradizionali, che utilizzano compressori e refrigeranti per raffreddare l'aria, i raffrescatori evaporativi sfruttano un processo naturale: l'aria calda viene fatta passare attraverso un filtro umidificato, dove l'acqua evapora e abbassa la temperatura dell'aria prima di essere reimmessa nell'ambiente.

Considerando il loro design e il modo in cui sono progettati, i raffrescatori sono efficaci in ambienti con clima secco, dove l'umidità è bassa e l'evaporazione può avvenire più rapidamente, garantendo un raffrescamento naturale e sostenibile. Tuttavia, è importante considerare che il loro funzionamento dipende fortemente dalle condizioni ambientali. In luoghi con alta umidità, infatti, l'efficacia dei raffrescatori evaporativi diminuisce, poiché l'aria satura non permette una rapida evaporazione dell'acqua.

Immagine id 8564

A cosa serve un raffrescatore?

Se quanto detto finora vi ha incuriosito, vediamo più nel dettaglio a cosa serve un raffrescatore e in quali situazioni può risultare utile. Si tratta di un elettrodomestico ideale per chi cerca un modo ecologico e a basso consumo energetico per rinfrescare piccoli ambienti domestici o spazi all'aperto, come terrazze e balconi. Grazie al suo funzionamento basato sull'evaporazione, non solo riduce la temperatura dell'aria, ma contribuisce anche a umidificarla, offrendo un sollievo immediato in giornate particolarmente secche.

Che differenza c'è tra un ventilatore e un raffrescatore?

Inoltre, i raffrescatori sono una valida alternativa ai condizionatori tradizionali per chi vuole evitare l'uso di gas refrigeranti, riducendo l'impatto ambientale. Sono anche più economici sia in termini di acquisto che di consumo energetico, poiché non richiedono un compressore e utilizzano solo una ventola e una pompa per far circolare l'acqua e l'aria.

Raffrescatore o condizionatore?

A questo punto, la domanda sorge spontanea: è meglio un raffrescatore o un condizionatore? La risposta dipende dalle vostre esigenze e dalle condizioni ambientali in cui intendete utilizzare l'elettrodomestico. Se vivete in un'area con clima secco, il raffrescatore evaporativo potrebbe essere la scelta più saggia. Oltre a essere più economico e a consumare meno, offre un raffrescamento naturale e non utilizza gas refrigeranti, riducendo così l'impatto ambientale.

Se vivete in una zona con alta umidità, un condizionatore tradizionale potrebbe rivelarsi più efficace. Questi ultimi sono in grado di raffreddare l'aria in modo più veloce e indipendente dall'umidità dell'ambiente, garantendo un comfort maggiore anche nelle giornate più afose. Inoltre, alcuni modelli di condizionatori offrono funzioni aggiuntive, come la deumidificazione e la filtrazione dell'aria, che possono contribuire a migliorare ulteriormente la qualità dell'aria negli spazi interni. Tuttavia, negli ambienti più grandi dove si intende abbassare notevolmente la temperatura durante il picco estivo, nessuno dei due elettrodomestici può competere con i migliori climatizzatori. 

 

Immagine id 1818

Come funziona un raffrescatore?

Concludiamo spiegando, per chi è interessato a comprendere il funzionamento tecnico, come opera un raffrescatore. La prima cosa che salta all'occhio, rispetto ad esempio al condizionatore, è la non necessità di fare buchi nella parete o di aprire la finestra per l'installazione. Un raffrescatore evaporativo è infatti un elettrodomestico plug-and-play, che può essere posizionato ovunque senza richiedere complessi lavori di montaggio. Come detto precedentemente, il suo funzionamento si basa su un principio fisico semplice ma efficace: l'evaporazione.

Condizionatore o deumidificatore, quale scegliere e perché

Quando l'aria calda viene aspirata all'interno del raffrescatore, passa attraverso un pannello imbibito d'acqua. Questa, evaporando, assorbe il calore dall'aria, abbassandone la temperatura. L'aria rinfrescata viene poi reimmessa nell'ambiente attraverso una ventola. Questo processo non solo raffredda l'aria, ma la umidifica anche, rendendo l'ambiente più confortevole, specialmente in condizioni di secchezza.

Raffrescatore e condizionatore senza tubo sono la stessa cosa?

Sì, raffrescatore e condizionatore senza tubo si riferiscono in realtà allo stesso tipo di elettrodomestico. La differenza è solo nel nome, non nel funzionamento. Il termine corretto è raffrescatore evaporativo, ma è ormai comune sentire parlare di condizionatore senza tubo per descrivere questi prodotti. Questo succede perché, a livello estetico, possono ricordare i condizionatori portatili tradizionali, e perché nella comunicazione commerciale (anche nelle schede tecniche di alcuni modelli) i termini vengono spesso usati in modo intercambiabile, generando non poca confusione.

Discorso diverso vale per i condizionatori veri e propri, cioè quelli dotati di tubo di scarico posteriore e funzionanti con compressore e gas refrigerante. Questi sono in grado di abbassare sensibilmente la temperatura dell’aria in qualunque ambiente, anche umido, offrendo un raffreddamento rapido ed efficace. A differenza dei raffrescatori, però, sono più ingombranti, consumano di più e richiedono l’installazione del tubo verso l’esterno per espellere l’aria calda. Quindi, per fare chiarezza:

  • Quando si parla di condizionatore senza tubo, si sta in realtà descrivendo un raffrescatore evaporativo.
  • L'uso del termine condizionatore in questo caso è improprio, ma molto diffuso nel linguaggio comune e persino nelle descrizioni di prodotto.

Quale raffrescatore acquistare?

Per concludere, non potevamo non consigliarvi una serie di raffrescatori per aiutarvi nella scelta del modello più adatto alle vostre esigenze. Ecco alcuni fattori da considerare quando si acquista un raffrescatore evaporativo:

  • Dimensioni e capacità: assicuratevi che il raffrescatore abbia la capacità adeguata per il volume dell'ambiente in cui lo utilizzerete. I modelli più piccoli sono ideali per stanze o spazi ridotti, mentre i modelli più grandi possono essere più adatti per ambienti più ampi.
  • Funzionalità aggiuntive: alcuni raffrescatori offrono funzioni extra come la purificazione dell'aria, il controllo remoto e diverse velocità della ventola. Considerate queste opzioni per ottenere maggiore comodità e personalizzazione.
  • Consumo energetico: i raffrescatori sono generalmente più economici rispetto ai condizionatori in termini di consumo energetico. Tuttavia, è sempre una buona idea controllare l'efficienza energetica del modello che state considerando per ottimizzare i costi di gestione.
  • Facilità di manutenzione: verificate che il raffrescatore sia facile da pulire e mantenere. I filtri e i serbatoi devono essere accessibili e facilmente rimovibili per garantire una manutenzione regolare.
  • Design e rumorosità: considerate anche l’aspetto estetico e il livello di rumorosità del raffrescatore. Alcuni modelli sono progettati per essere super silenziosi, il che può essere importante se lo utilizzerete in ambienti come camere da letto o uffici.

Detto ciò, vi lasciamo in basso una serie di modelli che si adattano più o meno a ogni tipo di ambiente domestico. Teneteli in considerazione!

Shark FlexBreeze Pro Mist

Con il FlexBreeze Pro Mist di Shark, rinfrescarsi ovunque diventa semplice e pratico. Questo innovativo raffrescatore è dotato di un sistema di nebulizzazione integrato che elimina la necessità di serbatoi ingombranti o esteticamente invasivi. Pensato per chi ama passare il tempo all’aperto, funziona sia collegato alla corrente che in modalità wireless, offrendo fino a 24 ore di autonomia alla minima velocità (senza funzioni di oscillazione o nebulizzazione attive). Perfetto per il giardino, il balcone o una giornata al mare, riesce a coprire un’area di raffreddamento fino a 20 metri. Il movimento laterale fino a 180° e l’inclinazione verticale di 55° assicurano una distribuzione ampia e uniforme dell’aria fresca, così da mantenere confortevole l’ambiente circostante. Il suo design modulare permette di passare dalla modalità a piantana a quella da tavolo, adattandosi a ogni situazione con rapidità. In più, il telecomando incluso consente un controllo a distanza intuitivo. 

Olimpia Splendid Peler Tower 10

Con il suo profilo sottile e una linea moderna, il Peler Tower 10 di Olimpia Splendid rappresenta una soluzione pratica e raffinata per chi desidera rinfrescare gli ambienti domestici senza ricorrere a installazioni fisse o ingombranti tubazioni. Questo modello unisce funzionalità e stile, offrendo un raffrescamento efficace anche in spazi di ampie dimensioni. Dotato di un doppio sistema di ventilazione verticale, garantisce una distribuzione omogenea dell’aria, operando sia come raffrescatore evaporativo sia come ventilatore, a seconda delle necessità. Ma le sue prestazioni non si fermano al semplice raffreddamento: l’apparecchio integra anche un sistema per la purificazione dell’aria, grazie a un filtro antipolvere abbinato a un pannello evaporativo a struttura a nido d’ape, progettato per trattenere le particelle nocive sospese nell’ambiente. Un ulteriore punto di forza è la modalità Dry Air, che mantiene asciutto il pannello evaporativo, limitando la proliferazione di batteri e muffe e contribuendo così a mantenere l’aria più salubre. Il serbatoio dell’acqua da 10 litri, capiente e comodo da riempire sia dall’alto che dal basso, assicura un lungo funzionamento continuo, mentre lo svuotamento è facilitato da un tappo apposito integrato nella struttura.

MACOM Enjoy & Relax 988

Questo modello rappresenta un'interessante alternativa ai tradizionali climatizzatori, ideale per chi desidera rinfrescare gli ambienti senza ricorrere al classico tubo di scarico. Grazie all’utilizzo dell’acqua come elemento di raffreddamento, è in grado di abbassare la temperatura interna di circa 6-8°C, coprendo superfici ampie fino a 100 m². Dotato di un sistema di ventilazione performante, riesce a distribuire l’aria fresca fino a 12 metri di distanza, con un’oscillazione automatica di 80°, garantendo una copertura molto più ampia rispetto ai modelli convenzionali. L’esperienza d’uso è personalizzabile: l’apparecchio offre tre livelli di intensità e altrettante modalità a flusso variabile, pensate per adattarsi a diverse situazioni e preferenze. L’interfaccia utente è intuitiva: si può controllare tutto dal pannello touch oppure tramite il telecomando incluso. Non manca la funzione timer, programmabile fino a 9 ore, pensata per chi desidera impostare l’accensione o lo spegnimento in anticipo e lasciare che il raffrescatore si gestisca in autonomia.

  • Che cos'è un raffrescatore?
  • A cosa serve un raffrescatore?
  • Raffrescatore o condizionatore?
  • Come funziona un raffrescatore?
  • Raffrescatore e condizionatore senza tubo sono la stessa cosa?
  • Quale raffrescatore acquistare?
    • Shark FlexBreeze Pro Mist
    • Olimpia Splendid Peler Tower 10
    • MACOM Enjoy & Relax 988
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.