La scorsa settimana vi abbiamo parlato di PsyStar e del suo OpenMac, un PC equipaggiato con sistema operativo Apple Mac OS X, notoriamente vincolato all'hardware preconfezionato di casa Apple. Tralasciando tutti i dubbi sulla legalità del business di quest'azienda, di cui abbiamo già disquisito, portiamo alla vostra attenzione un video, realizzato da un utente in possesso di uno dei primi sistemi consegnati da PsyStar. Nel video è visibile la fase di avvio, possibile grazie all'uso di un emulatore BIOS EFI V8 e i primi momenti nell'ambiente desktop di Leopard. Non manca anche qualche stranezza, come la ventola del processore sempre a regime massimo, ma si tratta di un particolare che non ci interessa.
La cosa importante è che dalle parole PsyStar è passata ai fatti, nell'indifferenza - fino ad oggi - di Apple. Rimane quindi da capire come si comporteranno in quel di Cupertino: denuncia o indifferenza verso un progetto che in tanti vedono destinato a morire sul nascere?
Sì, perché di fatto si entra in possesso di un computer con un sistema Apple con una bella dose di problemi: la stessa azienda ha dichiarato che gli aggiornamenti del sistema operativo potrebbero rendere il computer non funzionante. Inoltre, apprendiamo dai primi commenti di chi lo ha provato che l'aggiornamento automatico integrato nel sistema operativo non sembra funzionare sui PC di PsyStar.
Per cui tanti problemi che forse non valgono l'acquisto e per Apple non valgono una causa....oppure no?