Pioneer ha annunciato una nuova serie di navigatori satellitari integrati nelle automobili, capaci di usare la realtà aumentata per aggiungere diverse innovative funzioni. Fra i modelli che sfruttano questa caratteristica troviamo l'AVIC VH09, VH09CS, ZH09 e ZH09CS.
Pioneer AVIC-VH09CS
Secondo Crunchgear, il VH09CS è il navigatore più interessante, grazie allo schermo LCD da 7 pollici, il lettore CD e DVD, la porta USB, lo slot per le schede SD, il sistema audio a 5.1 canali e la connessione Bluetooth, ma la caratteristica più interessante è senza dubbio la modalità AR scouter.
L'interfaccia a realtà aumentata fornisce utili indicazioni al proprio itinerario - Clicca per ingrandire
Questa funzione permette di sfruttare una microcamera, che deve essere installata sul parabrezza e collegata in wireless all'AVIC-VH09CS. Che vantaggi offre questa soluzione? La realtà aumentata consente l'identificazione di auto, semafori, strade e altri "oggetti" nel mondo reale, in modo da semplificare la guida attraverso il traffico.
Grazie a un accurato set di calcoli, il sistema di navigazione evidenzia per esempio i negozi ai lati della strada usando la grafica 3D, ma anche le corsie, le altre automobili e vari punti d'interesse, segnalando la distanza tra l'automobile e l'obiettivo "agganciato".
Il sistema di puntamento ricorda quello di alcuni videogiochi... - Clicca per ingrandire
I nuovi navigatori satellitari di Pioneer saranno disponibili in Giappone a partire dalla fine di maggio. I prezzi? Per acquistare il VH09CS servono quasi 2600 euro. Ma l'ebbrezza di pronunciare "target locked, fire!" alla macchina che avete davanti non ha prezzo.