Pioneer ha presentato la nuova gamma di navigatori NavGate AVIC-F20BT, AVIC-F920BT e i modelli entry level AVIC-F320BT e AVIC-3210BT. Le nuove unità offrono un completo database cartografico preinstallato, firmato Tele Atlas, che copre 44 paesi europei e contempla milioni di destinazioni e punti di interesse (POI).
AVIC-F20BT
Caratteristiche AVIC-F20BT - clicca per ingrandire
"Le molteplici interessanti funzionalità , il software proprietario Pioneer NavGate FEEDS1 PC e l'applicazione Smartphone2 hanno reso personalizzabile la navigazione, consentendo all'utente di estrapolare i POI desiderati da diverse sorgenti, come il servizio cartografico Google Maps, i siti Internet POI e le immagini geotagged, e aggiungerli alle cartine del proprio sistema mediante scheda SD, dispositivo USB3 o Bluetooth4", si legge nel comunicato di presentazione.Da rilevare inoltre la presenza della tecnologia MusicSphere, "la nuovissima applicazione software di Pioneer per iTunes, che analizza e realizza automaticamente il profilo della libreria iTunes dell'utente, al fine di creare playlist di diversa atmosfera, che possano essere trasferite a lettori iPod o iPhone". "Una volta collegato un iPod o un iPhone al sistema NavGate, è possibile accedere alle playlist MusicSphere attraverso una sfera 3D interattiva che può essere ruotata verso l'alto, il basso, a sinistra e a destra, semplicemente sfiorando lo schermo.
Pioneer AVIC-F920BT è già disponibile, mentre i modelli AVIC-F20BT, AVIC-F320BT e AVIC-3210BT saranno sul mercato a partire da questo mese. I prezzi di listino partono da 1099 euro per l'AVIC-F20BT.