In pratica
Le prestazioni sono in linea con quanto ci si può aspettare da una moderna reflex digitale, quindi reattività e qualità fotografiche non si fanno certo desiderare, mentre le regolazioni disponibili permettono alla macchina di adattarsi bene a tutte le condizioni, ottenendo solitamente foto di ottima qualità. L'obiettivo 18-55 in dotazione si comporta molto bene, e non mostra evidenti difetti, se non quelli derivanti dalle sue caratteristiche costruttive, ovvero un fattore di zoom limitato e una luminosità piuttosto bassa, problemi comuni a tutti gli zoom che troviamo in kit con questo genere di macchina. La stabilizzazione del sensore permette di scattare foto nitide anche quando la luce esterna scarseggia.
Il rumore in alta sensibilità è gestito molto bene, infatti ci si può spingere senza problemi fino alla sensibilità massima di 1600 ISO mantenendo una buona qualità d'immagine. Perché allora non dare la possibilità all'utente di andare ancora oltre, ed arrivare fino a 3200 ISO?
All'apertura di f/8, il piccolo 18-55 genera immagini ricche di dettagli e prive di difetti su tutta l'area immagine.
Al massimo dell'apertura (f/3.5), la qualità d'immagine resta pressoché invariata. Davvero ottimo!
Il fattore di zoom è piccolo, ma in posizione teleobiettivo si mantiene la buona qualità del grandangolo.
Pur non essendo un obiettivo nato per le macro, il 18-55 permette di ottenere foto di buona qualità anche a distanza ravvicinata.
A 800 ISO il rumore è appena visibile, e l'immagine è ancora molto ricca di dettagli.
L'aumento della sensibilità fino a 1600 ISO non provoca un'evidente degradazione dell'immagine. Probabilmente sarebbe possibile andare ancora oltre senza problemi.
Se le caratteristiche di questa Pentax soddisfano le vostre esigenze, perché non compiere il grande passo? La K200D, sotto certi aspetti, non è all'altezza dei modelli Canon o Nikon, ma è resistente alla polvere e all'umidità ed è compatibile con le vecchie ottiche con attacco K.
I pro
- Sensore stabilizzato
- Compatibile con numerose ottiche
- Ottime qualità fotografiche globali
I contro
- Alimentazione con pile R6/AA
- Un po' pesante ed ingombrante
Prezzi medi:
- Pentax K200D (solo corpo macchina): 560 euro
- kit con obiettivo Pentax DA 3.5-5.6/18-55: 650 euro
- kit con obiettivo Pentax DA 3.5-5.6 18-55 + DA 50-200mm f/4-5.6: 800 euro
Voto: 8.5/10