PayPal ha presentato Carica, l'applicazione pensata per gestire con maggiore semplicità e immediatezza il processo di ricarica della propria SIM mobile. Come è facile intuire dal nome, lo scopo dell'app è quello di ricaricare in completa sicurezza il credito telefonico o chiedere ad altri utenti di farlo.
L'app è stata pensata soprattutto per i nuclei familiari con utenti più giovani dove spesso una ricarica si rivela una urgenza. Allo stesso modo è possibile sfruttare PayPal Carica per sé stessi al fine di evitare il recarsi presso tabaccai o sportelli automatici.

Grazia a PayPal Carica, sarà possibile selezionare direttamente l'importo da ricaricare e l'operatore telefonico. Sarà anche possibile inviare ad uno dei propri contatti la richiesta di ricarica indicando il valore e l'operatore telefonico. Chi riceve la notifica potrà decidere se accettare o meno e modificare l'importo. L'unico requisito richiesto per chi effettua il pagamento è ovviamente la presenza di un account PayPal attivo.
PayPal Carica nasce in seguito ai dati ben precisi che delineano il mercato mobile italiano. Le SIM prepagate coprono l'80% del mercato e gli utenti spesso effettuano cambi di gestore telefonico. È quindi facile trovare nello stesso nucleo familiare diversi operatori e può capitare che il processo di ricarica possa risultare complicato quando è impossibile utilizzare i mezzi tradizionali come le ricariche online o le schede.

Federico Zambelli Hosmer, General Manager Italia di PayPal ha dichiarato: "PayPal Carica è un'ulteriore espressione della volontà dell'azienda di semplificare la gestione del denaro ed effettuare acquisti online in totale sicurezza. Il nostro obiettivo consiste nel contribuire a colmare il gap digitale che ancora distanzia l'Italia dagli altri paesi europei, in particolare nell'area dell'eCommerce".
Il servizio è fornito in maniera totalmente gratuita sia per gli utenti che per gli operatori telefonici. L'app è compatibile con i sistemi operativi iOS e Android.