La scansione

Abbiamo messo alla prova due suite per la sicurezza nelle loro versioni più recenti, insieme ad un antivirus gratuito. Simili per prestazioni, questi prodotti stupiscono per il loro basso impatto sulle prestazioni del sistema.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

La scansione

La scansione di Avira Antivir è la più efficace del test, con un 98% netto di individuazioni. Non è velocissima, ma occupa poche risorse: il processo avscan.exe che ne è responsabile utilizza infatti poco più di 40MB, e carica la CPU per circa il 10%, arrivando a toccare il 50% solo nel caso debba scompattare archivi di grandi dimensioni. Anche Avira AntiVir Personal si è dimostrato incapace di leggere il contenuto di archivi compressi con algoritmi LZMA o Bzip2.

Impatto sul sistema

Ovviamente un confronto diretto con gli altri prodotti non è possibile, ma prendendo in considerazione solo i motori di protezione in tempo reale e di scansione Avira AntiVir Personal è in assoluto il meno esigente.

Semplicità d'uso

L'estrema semplicità di questo prodotto lo rende un'eccellente esempio di usabilità, penalizzato soltanto dalla mancanza di traduzioni: Avira AntiVir Personal, difatti, è disponibile solo in lingua tedesca o inglese .

Conclusioni

Avira AntiVir Personal - Free Antivirus è, appunto, "free" cioè gratuito e questo lo rende già per molti un prodotto più che appetibile. Le quotazioni salgono ulteriormente se si tiene anche in considerazione l'affidabilità del motore di scansione che con il suo 98% netto si è dimostrato il migliore.

Ovviamente la scelta ricade su questo prodotto se si può fare a meno di un controllo attivo delle email in ingresso e ci si voglia rivolgere ad altri prodotti per le funzionalità come Firewall, filtro antispam e backup.

Pro
Contro
Scansione molto efficace
È solo un antivirus
Occupa pochissime risorse
Non protegge le mail in arrivo

Scarica Avira Antivir Personal - Free Antivirus

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.