Il Firewall

Abbiamo messo alla prova due suite per la sicurezza nelle loro versioni più recenti, insieme ad un antivirus gratuito. Simili per prestazioni, questi prodotti stupiscono per il loro basso impatto sulle prestazioni del sistema.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Il Firewall

Il firewall è molto efficace nel bloccare le connessioni da e per Internet ed offre una totale libertà di configurazione. È possibile, nel caso siano presenti più reti, configurare il grado di protezione per ciascuna di esse.

Purtroppo la configurazione predefinita, può intralciare il normale funzionamento di alcuni programmi P2P in reti come quella eDonkey (eMule e simili). Regolare le impostazioni non è un lavoro molto semplice, e gli utenti meno esperti potrebbero faticare a capire come risolvere tutti i problemi, e decidere quindi di disattivare del tutto il firewall.

Il problema è reso ancora più serio dal fatto che, in fase d'installazione, l'utente non può decidere se tenere il firewall di Windows o installare quello nuovo. Se vorrete eliminare o disabilitare questo firewall, quindi, dovrete farlo a mano in un secondo momento.

Protezione attiva

È possibile impostare il livello d'attività su parametri predefiniti: nell'impostazione con sicurezza più elevata le prestazioni scendono di molto ed il rilevamento viene effettuato veramente "on-access" cioè anche quando il file non viene utilizzato, ma, per esempio, si sta sfogliando la cartella che lo contiene. Ci sembra eccessivo, soprattutto per l'impatto sulle prestazioni, e consigliamo di usare il livello inferiore.

Purtroppo il processo responsabile della protezione, in fase di test, si è dimostrato un po' esoso in termini di risorse utilizzate, con un carico sulla CPU che arriva all'80% e 136 MB di RAM occupati.

Stranamente il rilevamento di minacce nei file compressi non rientra tra le impostazioni predefinite . Il motore protegge da Malware, spyware, dialer, adware ed altre minacce come i rootkit.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.