Considerazioni finali
Il prodotto definitivo è un utopia, così come la sicurezza è un compromesso. Una volta appreso questo resta solo da chiedersi quanta funzionalità si è disposti a sacrificare in cambio di una certa quantità di sicurezza in più.
Prima di parlare di funzioni e risultati, vogliamo sottolineare di essere rimasti piacevolmente impressionati dall'impatto sul sistema di queste applicazioni, sostanzialmente irrilevante . Solo G-DATA Total Care 2009 si è fatto sentire un po' di più, ma il calo delle prestazioni è comunque del tutto accettabile. Questo aspetto è, probabilmente, una delle caratteristiche più importanti, se si vogliono confrontare questi prodotti con altri equivalente, come quelli prodotto da Norton/Symantec.
Tutti e tre i prodotti testati hanno completato la scansione del disco da 40 GB in 25-35 minuti, ma non è un valore davvero rilevante, se il sistema non ne soffre e si può continuare ad usarlo.
I prodotti analizzati sono tutti validi ed ognuno svolge il suo ruolo come ci si aspetterebbe, entro certi limiti. Panda Global Protection 2009 si distingue per la grande semplicità d'uso e l'affidabilità, mentre G-DATA Total Care 2009 offre la stessa affidabilità ad un prezzo più contenuto, ma a discapito di una minore facilità d'uso. Panda, il prodotto più costoso, offre anche più spazio online per il backup, e un servizio di assistenza più completo.
Avira Antivir è uno strumento molto più semplice, e per ottenere una protezione completa dovrete ricorrere ad altri programmi, che svolgano i compiti che non è in grado di portare a termine da solo. Con un po' d'impegno e di pazienza, tuttavia, è possibile ottenere una protezione più che adeguata senza spendere un euro, salvo i costi del vostro abbonamento ADSL.
|