P2P illegale, un business per le major, la verità

Società come DigiRights Solutions trasformano il problema del P2P illegale in un business remunerativo

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

La pirateria online è un ottimo business, anche per i detentori dei diritti di copyright. TorrentFreak ha scoperto quanto possa essere vantaggioso economicamente il P2P illegale per le major discografiche. Basta affidarsi a una di queste nuove società, come ad esempio la tedesca DigiRights Solutions (DRS), che in pratica si mettono a caccia degli utenti P2P che condividono film e musica.

"Con il nostro software è possibile rilevare e registrare  precisamente centinaia di migliaia di violazioni del diritto d’autore in tutto il mondo. Il rilevamento avviene in base ai più importanti protocolli peer-to-peer come Gnutella, eMule, Kademlia e BitTorrent", si legge sul sito ufficiale dell'azienda, operante in Germania, Gran Bretagna, Italia, Francia e Spagna.

share

La presentazione in PowerPoint di DRS svela dettagli statistici a dir poco agghiaccianti. In pratica, una volta individuato l'utente viene spedita una lettera di richiesta danni di circa 450 euro euro per singola violazione. Normalmente la percentuale di successo immediato, e quindi pagamento senza richiesta di spiegazioni, è del 25%.

La società tedesca, a quel punto, tiene per sé l'80% e lascia il resto ai detentori dei diritti. In questo modo ogni download illegale frutta a major o detentori circa 90 euro. Una cifra spropositatamente più alta rispetto agli 0,60 euro che normalmente vengono incamerati per l'acquisto online di una traccia audio.

DRS sostiene che è realistico essere in grado di individuare 5000 utenti al mese per singola traccia. Considerando il 25% di pagatori, un detentore di copyright si metterebbe in tasca la stessa cifra  che otterrebbe con la vendita di 150mila singoli - praticamente tre dischi di platino in Italia.

News correlate
Lily Allen paladina dell'Hadopi inglese

Nel Regno Unito la legge anti-P2P divide gli artisti... (leggi tutto)

Una tassa per la banda larga, parliamone

Nel Regno Unito si dibatte sull'introduzione di una tassa per finanziare l'ammod... (leggi tutto)

Microsoft brevetta il rapporto protetto su P2P

Microsoft detiene un brevetto su una tecnologia che consentirà il file-sharing p... (leggi tutto)

Il Partito Pirata domina fra i giovani europei

In Germania il Partito Pirata potrebbe sorprendere, e ha già portato a casa un b... (leggi tutto)

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.