Torniamo a parlare del visore per la realtà virtuale Oculus Rift con due notizie, una buona e una leggermente "cattiva". Come da tradizione, cominciamo con quella buona, cioè con Oculus VR che sta consegnando le versioni definitive del visore ad alcuni sviluppatori selezionati. Una novità che fa ben sperare per l'imminente debutto sul mercato del dispositivo, anche se per ora è prematuro parlare di date precise.
L'azienda ha inoltre annunciato di aver completato la versione 1.0 del SDK (kit di sviluppo), anche se per ora sarà distribuito solamente agli sviluppatori che stanno facendo gli ultimi ritocchi ai titoli che accompagneranno il debutto commerciale del visore.
Chi sta creando giochi che usciranno in un secondo momento dovrà continuare a usare la versione 0.8 del kit di sviluppo, in attesa che Oculus VR consegni sempre più unità 1.0 nelle prossime settimane.
La brutta notizia è che le prenotazioni del visore per noi comuni mortali sono slittate al 2016. La conferma arriva da Palmer Luckey, fondatore dell'azienda, anche se la notizia si fiutava nell'aria già da diverso tempo.
@PalmerLuckey Preorders are coming soon after new year. Enjoy a stress-free holiday, we won't launch preorders without warning!
— Palmer Luckey (@PalmerLuckey) 22 Dicembre 2015
Fortunatamente non sembrano esserci altri ritardi sulla tabella di marcia e lo stesso Luckey svela su Twitter che la produzione sta andando bene e che è tutto pronto per il debutto sul mercato nel primo trimestre del 2016.
Thrilled to share some news: Manufacturing continues to go well, and we are still on-target for an awesome Rift launch in Q1!
— Palmer Luckey (@PalmerLuckey) 22 Dicembre 2015
Avete dunque ancora un po' di tempo per farvi trovare pronti all'appuntamento, magari controllando che il vostro PC sia all'altezza di gestire le esperienze di realtà virtuale dell'Oculus Rift. Siete pronti?