-
Pro
-
Contro
Il verdetto di Tom's Hardware
Informazioni sul prodotto

Numeri assassini. Come scoprire con la matematica tutti i misteri del crimine (PDF)
Metodi per trovare i criminali attraverso il profiling geografico, identificazione dei sospetti attraverso caratteristiche biometriche, metodi statistici nella lotta contro il crimine, scena del delitto e studio matematico delle tracce ritrovate, ruolo dei numeri durante la deposizione in tribunale, casi irrisolti. No, non sto inaugurando una nuova rubrica poliziesca. Vi sto presentando alcuni dei contenuti di "Numeri assassini. Come scoprire con la matematica tutti i misteri del crimine", un libro che vi piacerà sicuramente se siete fan della serie TV Numb3rs, e se siete appassionati di rompicapi matematici.
L'autore infatti propone un "viaggio attraverso il curioso intreccio fra crimini, numeri e giochi", spiegando alcune delle tecniche matematiche usate in ambito criminologico, che permettono di comprendere meriti e limiti della matematica investigativa.
L'argomento suscita curiosità, per quello non c'è stato bisogno di usare tanta fantasia nel titolo. Ho apprezzato il testo scorrevole, che è ricco di citazioni e aneddoti succosi, oltre che di riferimenti che saranno sicuramente apprezzati dagli appassionati di letteratura e cinema giallo. Interessanti gli agganci che propone ai fatti di cronaca nazionale realmente accaduti, e che nel complesso non solo attualizzano, ma rendono reale la proposizione degli argomenti e il relativo sviluppo.
Non ultimo, se siete stati attratti proprio dalla curiosità e appena comprato il libro inizierete a sfogliarlo, l'attenzione verrà attirata di volta in volta da un caso celebre di cui avete sentito parlare, o da un particolare. Potete anche iniziare a leggere in maniera "disordinata", l'effetto resta comunque positivo. Poi vi vorrei vedere davanti all'ennesimo episodio di CSI a commentare - da bravi allenatori in panchina - le tecniche che vengono usate!
Se la menzogna, come la verità, avesse una sola faccia, saremmo in condizioni migliori. Perché prenderemmo per certo l'opposto di ciò che il mentitore ha detto. Ma l'inverso della verità ha centomila forme e un campo illimitato.