-
Pro
- - Recupero importante di un autore fondamentale
- - Romanzi selezionati ideali per apprezzare la narrativa di Sturgeon
- - Introduzione di Nicoletta Vallorani ideale per contestualizzare l'autore
-
Contro
- - Una breve intro per ogni racconto avrebbe giovato alla lettura 'consapevole'
Il verdetto di Tom's Hardware
La bellezza di un’antologia come I Gioielli Sognanti e altri gioielli è la possibilità di ritrovare un volume unico queste differenti sfumature di Sturgeon, offrendo una visione completa dell’opera di un autore che mantiene sia una personalità concreta nella sua percezione del mondo che una dinamicità lessicale e strutturale ancora oggi godibile, complice una fortunata continuità di stilemi che permane nelle diverse opere nonostante siano state tradotte in italiano da ‘voci’ diverse. Un concorso di fattori che ribadisce la potenza e l’importanza della narrativa di Sturgeon, autore che sembra, quasi come l’homo gestalt del suo racconto, essere un ibrido scaturito dall’unione tra la sci-fi e la cultura beat, offrendo un raro ma accorato ritratto di un’America che nella sua visione fantastica racchiude la sua essenza concreta.
Molti dei siti più moderni, ad esempio Facebook, riescono a fare quello che fanno grazie al linguaggio di programmazione Javascript (JS). Il problema è che Javascript può rendere tanti siti vulnerabili, e utenti ignari rischiano di rivelare informazioni personali senza volerlo. NoScript è un filtro di sicurezza che blocca questo tipo di attacchi analizzando le modalità con cui il codice JS è eseguito sulla pagina che state visitando.