Test - still-life
L'analisi delle immagini dello still-life mostra tutte le lacune dell'ottica in kit. Mai nitidissimo (perlomeno non abbastanza da supportare adeguatamente questo sensore), il 18-105mm già a 100 ISO produce immagini leggermente morbide.
100 ISO
1600 ISO, NR=MAX
1600 ISO, NR=OFF
3200 ISO, NR=MAX
3200 ISO, NR=OFF
6400 ISO, NR=MAX
6400 ISO, NR=OFF
25600 ISO, NR=MAX
25600 ISO, NR=OFF
A 1600 ISO, esagerando con l'intensità dei filtri de-noise le immagini possono diventare davvero molto morbide, e iniziare a perdere i dettagli più fini - meglio allora sfruttare la resistenza del sensore al rumore e ridurre al minimo l'intervento dei filtri. Da 3200 ISO, con filtri disattivati, il rumore chiaramente emerge, ed è pertanto una questione di scelta personale trovare il giusto compromesso tra rumore e nitidezza.
A livello di dettaglio, il primo degrado evidente si ha a 6400 ISO, che senza grosse sorprese è anche la risoluzione massima consigliata per la D7100 - chiaramente Nikon non ha scelto la gamma ISO nativa a caso.