-
Pro
-
Contro
Il verdetto di Tom's Hardware

Un bambino può capire e apprezzare un mito come Nikola Tesla?
Se lo chiedete a un fisico la risposta è sempre la stessa: con le parole giuste anche concetti apparentemente molto difficili diventano alla portata di bambino. Morale: tanto vale provare, cercando il libro giusto, che possa essere utile ai genitori per spiegare quello che ha fatto Tesla, senza banalizzare, ma senza nemmeno complicare troppo le cose.
Uno dei migliori candidati a mio avviso è "Tesla e la macchina a energia cosmica" edito nella catena Lampi di genio di Editoriale Scienza, di cui tempo fa ho consigliato la proposta relativa a Newton. Quello che ho apprezzato in questo caso è che l'autore Luca Novelli prima delle invenzioni e delle grandi idee presenta la persona, dall'infanzia all'età adulta, sotto forma di racconto in prima persona. Se leggerete il libro ai vostri bambini (l'età indicata è dagli 8 anni in su) gli sembrerà di sentirsi raccontare dal protagonista la sua storia affascinante.
Un bambino come tanti, nato in campagna, che porta avanti una visione avveniristica di come dovrebbe essere il mondo, e che realizza nella sua vita idee impensabili per l'epoca, e degne di ammirazione ancora oggi. Un bambino che dobbiamo ringraziare per la corrente alternata, per i telecomandi e per decine di intuizioni e invenzioni che oggi sono fenomeni e oggetti sotto agli occhi di tutti i bambini, e proprio per questo per loro sono facili da capire.

E soprattutto una storia che insegna ai bambini come una persona comune possa diventare speciale e fare invenzioni straordinarie con la forza della sua intelligenza e della sua volontà. Non capita a tutti, e non sappiamo se nelle fila della nuova generazione ci sia un altro Nikola Tesla. Quello che è importante per i bambini è sapere che si può fare, il resto spetta solo a loro.
![]() |
Tesla e la macchina a energia cosmica | |
![]() |
Marie Curie e i segreti atomici svelati | |
![]() |
Archimede e le sue macchine da guerra | |
![]() |
Magellano e l'oceano che non c'era |