Il Mondiale di Calcio Russia 2018 è iniziato ieri ma l'Italia non c'è, non avendo superato le qualificazioni. Un'onta difficile da accettare per un Paese che di Coppe del Mondo ne ha in bacheca quattro. Se siete già tristi alla prospettiva delle grigliate e delle birre gelate perse che avreste invece potuto bere con gli amici durante le partite, Netflix ha la soluzione per voi: con la disponibilità di Italia - Ghana infatti il canale di streaming ha iniziato a proporre l'intera cavalcata del 2006.
Si replica il prossimo 19 giugno con Italia - Stati Uniti e così ogni settimana fino al 15 luglio, quando potrete assistere a Italia - Francia, la mitica finale che ci consegnò il nostro quarto titolo mondiale. Unica controindicazione: a causa probabilmente di problemi con le licenze, Netflix metterà in onda le partite di Sul tetto del Mondo (questo il titolo della trasmissione) con il solo audio del campo, senza telecronaca quindi.

Ma va bene lo stesso, tanto lo sappiamo già come va a finire e poi con gli amici potrete divertirvi a fare la telecronaca voi, con citazioni preziose dei vari commentatori TV da "sciabolata morbida" e "cezzionale" di Piccinini a "il cielo è azzurro sopra Berlino" di Marco Civoli, magari intercalando qualche "Inzaaaghi" alla Pizzul. Certo, il finale è scontato, ma sono sicuro che ci emozioneremo ancora con i gol di Del Piero e Grosso quando ormai anche i supplementari sembravano finiti e si prospettava l'incubo dei calci di rigore. Io personalmente non dimenticherò mai il boato della folla raccolta a Circo Massimo.
Mondiali Di Calcio - Le Storie Dietro La Leggenda è un bel libro per immergersi negli oltre ottant'anni di vita di una delle più affascinanti competizioni calcistiche.