È davvero magia?
Eravamo partiti con l'idea di fare cinque ascolti. Al primo le canzoni ci sono sembrate identiche, e abbiamo scelto il disco di controllo. Per le successive quattro, invece, è sempre stato il disco raffreddato ad essere riconosciuto come migliore. Quindi l'80% delle volte il disco che è passato in frigorifero suona meglio? Non potevamo crederci, quindi abbiamo voluto continuare.
I quattro test aggiuntivi ci hanno portato a scegliere un volta il disco migliorato e tre volte quello di controllo. Quindi il punteggio finale è 5 a 4 in favore del disco raffreddato. Con questi risultato dovremmo dire che il mito è sfatato. La prova personale, d'altra parte, non è certo un metodo scientifico affidabile, e ci sono alcune variabili che possono aver alterato la percezione sonora. Un test ben fatto richiederebbe strumenti costosi e più persone. Noi l'abbiamo fatto provare a un bimbo di quattro anni, secondo il quale i due dischi sono uguali, ma ha amato molto un paio di brani.
Ma possiamo comunque ragionarci un po' su.
