Guida all'acquisto

Migliori fornitori LUCE e GAS (aprile 2025)

Le migliori offerte luce e gas per risparmiare sulle bollette e scegliere il fornitore adatto alle vostre esigenze e abitudini.

 
Next Energy Sunlight
Immagine di Sorgenia

Sorgenia

Prezzo indicizzato, sconti e bonus in una tariffa conveniente
 
Smart Casa+ Luce e Gas
Immagine di A2A

A2A

Servizio di assistenza guasti per la casa incluso!
 
Special Luce e Gas
Immagine di NeN

NeN

Tariffa a prezzo bloccato per pagare ogni mese la stessa cifra, senza sorprese
 
Trend Casa Luce e Gas
Immagine di Eni Plenitude

Eni Plenitude

Un'azienda solida che propone tariffe a prezzo di mercato
 
Dynamic Luce e Gas
Immagine di Edison

Edison

Offerta a prezzo variabile con contributo per soglie di consumi
 
Next Energy Sunlight
Immagine di Sorgenia

Sorgenia

Prezzo indicizzato, sconti e bonus in una tariffa conveniente
 
Smart Casa+ Luce e Gas
Immagine di A2A

A2A

Servizio di assistenza guasti per la casa incluso!
 
Special Luce e Gas
Immagine di NeN

NeN

Tariffa a prezzo bloccato per pagare ogni mese la stessa cifra, senza sorprese
 
Trend Casa Luce e Gas
Immagine di Eni Plenitude

Eni Plenitude

Un'azienda solida che propone tariffe a prezzo di mercato
 
Dynamic Luce e Gas
Immagine di Edison

Edison

Offerta a prezzo variabile con contributo per soglie di consumi
Avatar di Valentina Valzania

a cura di Valentina Valzania

Editor

Con la liberalizzazione definitiva del mercato dell’energia prevista per il 2024 e l’uscita del Servizio di Maggior Tutela, il 2025 è l’anno della piena autonomia nella scelta del proprio fornitore di luce e gas. Una svolta epocale per i consumatori, che possono finalmente decidere a chi affidarsi tra decine di operatori, ognuno con offerte personalizzate, sconti, tariffe indicizzate e fisse, servizi digitali avanzati e bonus fedeltà.

Ma come orientarsi in questo scenario ricco e competitivo? Quali sono i fornitori più affidabili, trasparenti e convenienti nel 2025? E soprattutto: cosa bisogna valutare davvero prima di firmare un contratto?

In questa guida completa analizzeremo tutti gli elementi essenziali per scegliere luce e gas con consapevolezza, confrontando le offerte più vantaggiose del momento e indicando i fornitori che si distinguono per qualità del servizio, prezzi competitivi e attenzione alla sostenibilità.

Come scegliere un fornitore luce e gas: cosa valutare

Prima di passare in rassegna i migliori fornitori del 2025, è fondamentale capire quali sono i criteri da tenere in considerazione per fare la scelta giusta. Ecco gli aspetti principali da valutare:

Tipologia di tariffa: fissa o variabile

Le tariffe fisse garantiscono un prezzo bloccato per 12 o 24 mesi, ideale per chi cerca stabilità e vuole evitare sorprese in bolletta.

Le tariffe variabili (indicizzate) seguono l’andamento del mercato (PUN per la luce, PSV per il gas) e possono essere più convenienti, ma anche più volatili.

Prezzo al kWh e al Smc

Il prezzo base è importante, ma deve essere valutato nel complesso della bolletta: occhio alle voci di spesa accessorie, come costi di gestione, oneri di sistema e servizi extra.

Servizi digitali e gestione online

I migliori fornitori nel 2025 offrono app intuitive, area clienti ben strutturate, assistenza via chat e possibilità di monitorare i consumi in tempo reale.

Durata del contratto e vincoli

Verifica sempre se ci sono penali per recesso anticipato, se il prezzo è bloccato e per quanto tempo, e se ci sono costi di attivazione o cambio fornitore.

Bonus e programmi fedeltà

Molti operatori offrono sconti fedeltà, cashback, vantaggi esclusivi per chi resta a lungo o per chi sottoscrive più utenze insieme (es. luce + gas + internet).

Energia green certificata

Se per te la sostenibilità è importante, scegli fornitori che offrono energia 100% da fonti rinnovabili, gas con compensazione CO2 e trasparenza certificata.

Qual è il fornitore luce e gas più conveniente nel 2025?

Non esiste un fornitore “più conveniente” in assoluto, perché tutto dipende dai tuoi consumi, dal tipo di tariffa scelta (fissa o variabile) e dalle abitudini familiari. In generale, fornitori come NeN e Pulsee offrono ottimi rapporti qualità-prezzo per utenti digitali, mentre A2A o Enel possono essere più adatti a chi cerca offerte combinate o energia green.

Come posso cambiare fornitore senza penali?

Cambiare fornitore è gratuito e senza interruzioni di servizio. Basta sottoscrivere la nuova offerta: sarà il nuovo operatore a gestire tutto, senza che tu debba disdire nulla. Attenzione solo ai contratti con clausole di recesso anticipato.

È meglio scegliere una tariffa fissa o indicizzata nel 2025?

Nel 2025, con un mercato energetico più stabile rispetto agli anni passati, le tariffe indicizzate possono essere molto convenienti, soprattutto nei mesi di minor consumo. Tuttavia, se preferisci avere un prezzo stabile tutto l’anno, la tariffa fissa è la scelta ideale.

Le nostre considerazioni finali

Il 2025 è l’anno perfetto per prendere il controllo delle proprie utenze e scegliere un fornitore luce e gas davvero adatto alle proprie esigenze. Che tu voglia risparmiare, gestire tutto online o fare scelte ecologiche, il mercato offre tante soluzioni valide.

L’importante è leggere sempre bene le condizioni contrattuali, usare i comparatori ufficiali (come ARERA o il Portale Offerte) e non avere paura di cambiare: la concorrenza gioca a tuo favore.

Prodotti

Sorgenia

Immagine di Sorgenia

Next Energy Sunlight

Prezzo indicizzato, sconti e bonus in una tariffa conveniente

L'offerta Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia permette di sfruttare diversi vantaggi, come ad esempio il prezzo indicizzato che permette di approfittare degli abbassamenti sul costo di mercato dell'energia risparmiando sulle bollette. La tariffa proposta da Sorgenia corrisponde al PUN + 0,013 €/kWh per la luce e al PSV + 0,10 €/Smc per il gas.
Si può poi approfittare di alcuni sconti e promozioni: innanzitutto, c'è un Bonus fino a 180€ in bolletta nel caso si attivi luce, gas e fibra. Attivando solo luce e gas si riceveranno invece 40€ di bonus, raddoppiati a 80€ nel caso si provenga dal Mercato Tutelato. Sono previsti anche degli sconti fedeltà crescenti a partire dal dodicesimo mese, per i clienti che hanno scelto di rimanere a lungo con Sorgenia. 
Sorgenia viene definito dagli utenti un ottimo fornitore affidabile, con un ottimo servizio clienti e rarissimi problemi riscontrati. Naturalmente, questo fornitore si serve di energia 100% green e permette di pagare tutto online in maniera pratica, rapida e semplice. Con Sorgenia, in base all’offerta attivata le bollette vengono emesse ogni mese oppure ogni due mesi.

A2A

Immagine di A2A

Smart Casa+ Luce e Gas

Servizio di assistenza guasti per la casa incluso!

Il fornitore A2A propone l’offerta Smart Casa+ Luce e Gas, economicamente vantaggiosa grazie alla tariffa proposta corrispondente al PUN + 0,029 €/kWh per la luce e al PSV + 0,12 €/Smc per il gas a spread fisso per un anno.
Oltre al rapporto qualità-prezzo dell’offerta, gli utenti si dichiarano soddisfatti dell’operazione di emissione delle bollette, puntuali e semplici da leggere. Il servizio clienti H24, inoltre, è affidabile ed estremamente disponibile.
Il valore aggiunto di questa offerta è rappresentato dal servizio di assistenza incluso: per ogni utente è infatti disponibile un intervento di assistenza tecnica all’anno gratuito a scelta tra idraulico, elettricista, fabbro, vetraio e un intervento di manutenzione oppure controllo fumi per apparecchi a gas (come la caldaia) ogni due anni.

NeN

Immagine di NeN

Special Luce e Gas

Tariffa a prezzo bloccato per pagare ogni mese la stessa cifra, senza sorprese

NeN è un fornitore vantaggioso perché blocca il prezzo dell'energia per 12 mesi, in modo che l'utente non debba preoccuparsi dei rincari. I clienti lo scelgono per convenienza, qualità del servizio e possibilità di pagare il canone annuale fisso in 12 mensilità di pari importo, tutto incluso. La tariffa proposta da NeN corrisponde al PUN + 0,169 €/kWh per la luce e al PSV + 0,66 €/Smc per il gas.
Si tratta di un fornitore 100% digitale, quindi non è disponibile uno sportello fisico. Tuttavia, gli utenti si dichiarano soddisfatti del servizio clienti, a partire dall'attivazione semplice e tempestiva e dalla trasparenza che contraddistingue questa azienda.
La rata mensile fissa viene calcolata sui consumi reali, mantenendo bloccato il prezzo della materia prima. Alla fine dell’anno gli utenti ricevono un conguaglio per allineare la rata stimata con i consumi effettivi.
NeN dichiara di acquistare l'energia elettrica da fonti rinnovabili e di compensare tutte le emissioni del gas venduto, presentandosi come azienda 100% green.
Come extra, con NeN è possibile acquistare il Robo, un piccolo dispositivo che si può installare nella propria abitazione per monitorare i consumi con precisione, controllare lo stato di salute degli elettrodomestici e sfruttare consigli utili per ottimizzare al meglio l'uso dell'energia.
Attivando le utenze con NeN con il codice sconto Chicercatrova!Nen potrete risparmiare 4,17€ al mese (ovvero 50€ in un anno) su ogni fornitura, che diventano 100€ nel caso si attivino sia luce che gas.

Eni Plenitude

Immagine di Eni Plenitude

Trend Casa Luce e Gas

Un'azienda solida che propone tariffe a prezzo di mercato

Da marzo 2022 si chiama Eni Plenitude, ed è un nome decisamente noto nel mercato dei fornitori di luce e gas, spesso scelto da chi cerca un provider solido, affidabile e sicuro. Lo consigliamo soprattutto per l'assistenza veloce ed esaustiva. La tariffa proposta da Eni Plenitude corrisponde al PUN + 0,023 €/kWh per la luce e al PSV + 0,10 €/Smc per il gas.
Il prezzo dell'offerta non si può bloccare, il che significa che non è possibile ottenere una stima del prezzo di luce e gas dei prossimi mesi, in quanto dipende dall'andamento del mercato. Eni Plenitude, tuttavia, garantisce ai clienti che pagheranno il prezzo all'ingrosso più un piccolo contributo al consumo.
Attivando l'addebito diretto su conto corrente, potrete approfittare di uno sconto fino a 24€ in bolletta in 2 anni (12€ per ogni fornitura). Come altri, anche Eni Plenitude fornisce energia prodotta da fonti rinnovabili e dichiara di finanziare progetti di conservazione forestale per compensare le emissioni di CO2.

Edison

Immagine di Edison

Dynamic Luce e Gas

Offerta a prezzo variabile con contributo per soglie di consumi

L'offerta Edison Dynamic Luce e Gas è un'opzione interessante per chi desidera un prezzo variabile indicizzato al PUN per la luce e al PSV per il gas. C’è un costo fisso mensile di 8,25€ per oneri di commercializzazione e un costo aggiuntivo per ogni kWh di energia consumata, che varia a seconda dei consumi annuali: 0,028€/kWh per consumi fino a 2.200 kWh/anno e 0,0355€/kWh per consumi oltre 2.200 kWh/anno. Lo stesso vale per il gas, con un contributo di 0,065€/Smc per consumi fino a 700 Smc/anno e 0,14€/Smc per consumi oltre 700 Smc/anno.
C’è la possibilità di usufruire di un bonus fino a 140€ per chi attiva l'offerta online, e per quanto riguarda l'energia elettrica viene data la possibilità di scegliere tra prezzo monorario o multiorario, in base alle proprie abitudini di consumo.
Anche stavolta l'offerta è 100% green, ed è incluso senza costi aggiuntivi il servizio Edison CoCo per monitorare e gestire i consumi.


👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.