Qualità audio
L'LG HB354BS è compatibile con i formati Dolby, Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus e DTS HD Master Audio, e offre alcuni profili di equalizzazione ( News, Drama, Sports, Game , Concert), più una modalità notte che abbassa il volume e la luminosità del display.
A dire il vero non ci aspettavamo un'elevata qualità audio, e per questo siamo rimasti decisamente sorpresi, almeno dopo aver fatto i giusti accorgimenti. Con l'impostazione di default, il suono è abbastanza piatto e mancante di corposità; il subwoofer, siccome passivo, non può aiutare a sistemare il problema. Basta però selezionare una delle equalizzazioni pre-impostate per voltare pagina. Suggeriamo l'utilizzo della "Bypass" o "Bass Booster", poiché tutte le altre sono un po' ingenerose con lo spettro audio medio basso.
LG HB354BS - Clicca per ingrandire
Con queste modalità, lo spettro audio si arricchisce di una buona dose di bassi, mantenendo lo spettro medio ben presente. Soffre un po' in risposta nella medio-alta, ma non al livello da compromettere la qualità generale della riproduzione; inoltre, tale impostazione è ottimale per la visione dei film. Ovviamente, la mancanza di un centrale penalizza la nitidezza della scena audio con i film, ma non possiamo considerarlo un vero problema, dato che questo prodotto nasce come 2.1.
LG HB354BS - Clicca per ingrandire
Se preferite un suono un po' più lineare, consigliamo l'equalizzazione "Concert".
Ovviamente, potete regolare il guadagno del sub e dei frontali in maniera indipendente, ma il risultato che otterrete sarà molto simile a quello delle pre-impostazioni.
Qualità videoNessun particolare difetto da segnalare per quanto riguarda la qualità video, che rimane buona, senza particolari imperfezioni, alla pari di altri lettori blu-ray dello stesso produttore.