LG Display è il principale produttore di pannelli Ultra HD (4K), secondo un'analisi sulle consegne svolta da DisplaySearch. L'azienda sudcoreana guadagna il primo posto dopo 22 mesi di analisi grazie alla consegna di 578 mila pannelli, il 28,1 percento del totale per il mese di ottobre.
La taiwanese Innolux è seconda, con una quota del 24 percento, seguita da Samsung Display in terza con il 20,2 percento. LG ha strappato la prima posizione a Innolux, che era salita alla ribalta grazie a pannelli Ultra HD a basso costo acquistati persino dalla stessa Samsung per alcune linee.
"Abbiamo finalmente battuto la concorrenza con pannelli UHD basati sulla nostra tecnologia M+, che combina un'innovativa struttura nella disposizione dei pixel e una tecnologia di rendering che sfrutta un algoritmo proprietario", ha affermato un portavoce di LG Display. L'azienda sta anche investendo molto negli OLED come sostituti degli LCD negli anni a venire.
![]() | Philips 6800 40PUK6809 | |
![]() | Sony KDL-42W706B |
Le consegne complessive di pannelli 4K hanno raggiunto circa 2,05 milioni di unità di ottobre, un numero incoraggiante (anche se inferiore ai 2,39 milioni di settembre) e destinato a un vero e proprio boom solo quando arriveranno più contenuti di largo consumo ottimizzati per la nuova risoluzione.
Oggi, comunque, è possibile acquistare una TV 4K da 40/42 pollici a 500 - 600 euro, prezzi accessibili a una fascia di pubblico abbastanza ampia.