Sony sta progettando una lente a contatto hi-tech molto avanzata, sulla falsa riga di quanto proposto in alcuni brevetti di Google e Samsung. L'azienda nipponica ha in mente una lente con videocamera, archiviazione e unità di trasmissione integrati.
La lente, nelle intenzioni di Sony, dovrebbe anche offrire autofocus, zoom, controllo dell'apertura e persino la stabilizzazione dell'immagine.

La fotocamera sarà in grado di "scattare" foto con un battito delle palpebre "consapevole", ossia un battito diverso da quello effettuato naturalmente. Non è chiaro come invece saranno controllate le altre funzioni: probabilmente incideranno altri parametri rilevati da sensori, come la velocità.

L'immagine scattata, o ricevuta senza fili da altri dispositivi, sarà visualizzata direttamente sulle lenti a contatto. Le applicazioni - per quanto si tratti di un brevetto che potrebbe non vedere attuazione - riguardano potenziali scenari di realtà aumentata, ma anche un miglioramento della vista umana, portandola a livelli di gran lunga maggiori.
Leggi anche: Occhio bionico by Google, si inietta e poi si trasforma
Al momento non è chiaro quando Sony intenda procedere alla prototipazione, ma in base alla tecnologia attuale e ai possibili intoppi a livello legislativo, siamo ben lontani da qualsiasi applicazione reale.
![]() | Sony Xperia Z5 | |
![]() | Sony Xperia Z5 Compact | |
![]() | Sony Xperia Z5 Premium |