Vi ricordate di Leap Motion, l'azienda responsabile dell'omonimo prodotto in grado di rilevare i movimenti delle mani e di trasformarli in comandi per gestire il vostro computer? Ora la società è pronta a fare un nuovo passo avanti, gettandosi nel mondo della realtà virtuale con Leap Motion Orion.
Orion è un nuovo engine per il tracking delle mani, ed è stato progettato per funzionare con i visori per la realtà virtuale in modo ancora "più preciso, rapido e affidabile" rispetto alle attuali soluzioni per rilevare i movimenti delle mani.
Leap Motion spiega che Orion è stato in sviluppo per un anno. Un tempo che ha permesso di migliorarne la sensibilità, ma anche di fare progressi nel separare le mani dall'ambiente e dagli oggetti sullo sfondo, in modo da ottenere prestazioni migliori in tutte le condizioni d'illuminazione.
Il nuove motore Orion si può già testare con la periferica attualmente disponibile sul mercato, grazie a una versione beta del software da scaricare sul Leap Motion developer portal, ma il vero scopo di questo motore è di dare vita a un nuovo sensore da integrare nei visori per la realtà virtuale.
Secondo l'azienda è sufficiente un piccolo chip, visto che il 99% del lavoro è svolto a livello software. Il motore è stato mostrato in anteprima al CES di Las Vegas; per il debutto ufficiale (al di là della beta) bisgonerà attendere i prossimi mesi.