A volte è una questione di fortuna, o di serendipità
Non è il caso di farsi illusioni. La ricerca scientifica è fatta di studio, sacrificio e pazienza se si vuole anche solo sperare di fare una scoperta importante, di quelle che finiscono nei libri scolastici – o almeno in quale articolo rivolto al grande pubblico.
Il caso tuttavia qualche volta gioca i suoi scherzi, e la fortuna (concedeteci il termine) a volte esiste. Capita di passare in laboratorio con del cioccolato in tasca, o che un contadino abbia sottomano proprio il giusto mix di prodotti.
Le storie che seguono possono far sorridere, ma ci fanno ricordare anche non bisogna mai chiudere nessuna porta, perché non sappiamo da dove arriverà la prossima scoperta. Buona lettura!
La grande storia del tempo. Guida ai misteri del cosmo | ||
La fisica di tutti i giorni. Con e-book | ||
Notte di stelle. Le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cielo |