Quokky, Musement, Doveconviene, Qurami e Ganiza sono le startup italiane che venerdì scorso hanno avuto la possibilità di presentare le rispettive app a Tim Cook, AD di Apple. In occasione della visita a Roma del numero uno dell'azienda, presso la Sala Mappamondi di Palazzo Chigi i giovani sviluppatori hanno avuto 5 minuti a testa per uno speech informale.

Quokky è un'app che semplifica le operazioni di gestione e archiviazione dei documenti tramite piattaforma cloud. Agevola l'organizzazione dei propri archivi, garantisce sicurezza, dispone di uno scadenzario personalizzabile per gli avvisi di pagamento. A breve consentirà il pagamento di bollette e infine l'estrapolazione delle informazioni più importanti dai documenti per una consultazione veloce – anche dialogando con Gmail e Dropbox.
Basta anche una foto di un documento per procedere all'archiviazione, mentre i pagamenti avvengono tramite il sistema YouPay Mobile del Banco Popolare e Paypal. L'app è gratis ma per le funzioni più avanzate è richiesto un pagamento mensile. L'app è disponibile sia per iOS che Android; in futuro arriverà anche la versione per Windows Phone.