-
Pro
-
Contro
Il verdetto di Tom's Hardware
L'astronautica è un argomento di grande attualità, dato che la NASA sta testando le navicelle che potrebbero portare l'uomo su Marte, si parla di colonizzazione della Luna e le attività a bordo della ISS sono oggetto di costante comunicazione con il pubblico. Per questo ritengo interessante proporvi "Dallo Sputnik allo Shuttle", un libro che ripercorre le tappe fondamentali della corsa allo Spazio partendo dall'epoca della guerra fredda fino ai giorni nostri.
L'ho scelto per diversi motivi. Il primo è che è scritto da Umberto Guidoni, fisico e astronauta italiano che ha partecipato a due voli nello spazio con lo Space Shuttle ed è stato il primo europeo a salire a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Molto di quello che racconta l'ha vissuto in prima persona quindi riesce a trasmettere sensazioni personali oltre che a raccontare un susseguirsi di eventi storici.
In secondo luogo il libro è tratto dalla storica trasmissione di Radio2 Rai "Alle 8 della sera" che aveva dedicato un ciclo all'era spaziale affidandone la conduzione proprio a Guidoni. Questo fa del libro un racconto piacevole, semplice, da leggere in un fiato e accessibile a tutti.

Gli argomenti sono molti e Dallo Sputnik allo Shuttle non è un'enciclopedia; è un ottimo punto d'inizio che offre innumerevoli spunti da cui partire per chi volesse approfondire gli aspetti che trova particolarmente stimolanti. Per restare aggiornati sull'attualità poi un libro non è la scelta migliore, basta seguire le notizie.
Visto che ci sono molti lettori affezionati a questa rubrica settimanale segnaliamo che in questa pagina potrete trovare l'elenco aggiornato delle notizie con le recensioni di libri.