Le armi laser sono il futuro. Se non ci credete date un'occhiata a HEL MD, un camion HEMTT (Heavy Expanded Mobility Tactical Truck) a 8 ruote da 500 cavalli che trasporta un'arma laser con supporto radar che ha appena superato i primi test.
Trasporta un laser a stato solido di categoria 10 kilowatt, che l'esercito pianifica già di sostituire con laser nelle categorie 50KW e poi 100KW. Serve per contrastare minacce come razzi, mortai, missili e piccoli droni, che potrebbero cercare di bloccare il camion durante gli spostamenti minacciando alla vita dei militari a bordo.
Laser su ruote
Il test è durato tre settimane, tra il 18 novembre e il 10 dicembre, presso il White Sands Missile Range nel New Mexico, e nel corso delle prove sono stati intercettati e abbattuti con successo più di 90 colpi di mortaio, insieme a "diversi" veicoli aerei senza equipaggio.
Il test era considerato un passaggio critico prima delle prove più dure a cui il sistema verrà sottoposto il prossimo anno in Florida, dove dovrà operare in condizioni di nebbia e pioggia. L'esordio sui campi di battaglia è programmato per l'inizio del 2020.
###old2716###old
Riguardo alle specifiche tecniche tutti tengono le bocche cucite, ma a giudicare dai test è evidente come HEL MD e in generale tutti i prodotti laser siano in fase di attenta valutazione da parte dell'esercito. Cnet fa notare per esempio i test che sono stati condotti dalla Marina degli Stati Uniti per l'impiego di armi laser con cui abbattere missili e altri bersagli in volo, intercettandone la traiettoria. Potrebbero essere montati a bordo della USS Ponce.