La nuova scommessa delle major si chiama ringle

I ringles - letteralmente una fusione di "ringtones" e "singles" - manteranno vivo il mercato dei CD musicali? Vodafone nel frattempo punta su un'offerta flat molto allettante.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

La nuova frontiera verso cui si stanno spingendo le major discografiche è il ringle. Il termine - letteralmente una fusione di "ringtones" e "singles" - nasconde quello che nei fatti è un CD musicale con la ciliegina sulla torta.

Sony BMG e Universal Music propongono un CD con un singolo, alcuni remix e una suoneria. Ebbene sì, le suonerie sbarcheranno sui supporti ottici e potrebbero dare nuova linfa a un mercato traballante. Il viatico per ottenere la sacra suoneria è piuttosto semplice: attraverso un codice inviato via SMS si ottiene il link wap per scaricare il contenuto.

Attualmente sono 13 i ringles messi in campo da Sony in Italia e si prevede che possano rivitalizzare il mercato grazie a un prezzo compreso tra 5,98 e 6,98 dollari.

I ringles non sono solamente un nuovo formato, ma sono la speranza con cui le major contano di tenere vivo il mercato dei supporti ottici parallelamente a quello degli store digitali, coinvolgere la grande distribuzione e abituare il pubblico ad acquistare con questo metodo.

Nel frattempo segnaliamo che Vodafone UK è prossima all'annuncio di un nuovo servizio: attraverso una flat di 1,99 sterline, gli utenti potranno scaricare tutta la musica che vorranno e condividere la loro playlist. Il tutto ovviamente sarà fatto via cellulare con l'aiuto di Omnifone, già coinvolta nel progetto MusicStation.

La musica non sarà solamente scaricata per essere ascoltata offline, ma verrà anche immagazzinata su alcuni server in modo che possa essere sempre a disposizione dell'utente anche nel caso cambi cellulare.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.