La Francia si piega a Google Books

Bibliothèque Nationale si affiderà alla digitalizzazione di Google

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

La Francia sta pensando di affidare a Google il compito di digitalizzare il suo intero patrimonio letterario. Il progetto Gallica, della Bibliothèque Nationale, arranca per mancanza di fondi, quindi perché non chiedere aiuto agli "amici" statunitensi?

Bibliothèque Nationale

"Digitalizzare una pagina ci costa da 0,12 centesimi a 0,74 euro a seconda del formato. Soltanto per digitalizzare i fondi della Terza Repubblica ci servono dai 50 agli 80 milioni di euro. Per Gallica, il nostro progetto online, lo Stato ci dà 5 milioni di euro all’anno. Non abbandoneremo Gallica. Ma se Google ci permette di andare più veloce e più lontano, perché no?", ha dichiarato Denis Bruckmann, direttore generale della Bibliothèque Nationale de France (Bnf).

L'accordo è nell'aria, e per Bruckmann potrebbe concretizzarsi nei prossimi mesi. Insomma Google Books Library Project potrebbe finalmente affiancare ai testi di Stanford, Harvard e Oxford il clou della cultura francese, a meno che la politica non si metta di traverso. "Un accordo deve rispettare il diritto d’autore, cosa che al momento Google non sta facendo", ha ricordato il ministro all’economia digitale Nathalie Kosciusko-Morizet.

News correlate
L'UE scruta Google Book, che sfida Amazon

L'Unione Europea vuole vederci più chiaro sull'accordo tra Google e gli editori....( leggi tutto )

De Benedetti prudente sui contenuti a pagamento

Il Presidente del Gruppo Editoriale l'Espresso è a favore di un sistema editoria... ( leggi tutto )

Google Book Search, più tempo e più indagini

Prolungati i termini per aderire all'accordo tra Google e gli editori. Il tempo ... ( leggi tutto )

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.