iTek NBOX, decoder, PVR e media player a 30 euro

Una valida alternativa ai classici decoder per il Digitale Terrestre.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

È l'ora del Digitale Terrestre

Regione dopo regione, l'Italia si sta convertendo al Digitale Terrestre. Il 12 dicembre del 2012 è pianificato lo switch-off, cioè lo spegnimento della trasmissione analogica dei segnali televisivi. Se non siete ancora passati al digitale, qui potete vedere le scadenze delle varie regioni italiane: Scadenze passaggio al Digitale Terrestre.

Per continuare a seguire i vostri programmi televisivi preferiti, le soluzioni sono due: acquistare un nuovo televisore con ricevitore digitale terrestre integrato o acquistarne uno separato. In quest'ultimo caso le alternative sono molte, e si va dai prodotti economici venduti a pochi euro a quasi un centinaio d'euro, per i modelli più avanzati e ricchi di funzioni accessorie.

Mappa passaggio al Digitale Terrestre

Per questo articolo abbiamo preso in esame il modello Nbox di iTek, che con un prezzo di circa 30 euro si assesta nella fascia media delle proposte. Non è, però, un semplice sintonizzatore digitale, ma un sistema 3 in 1: TDT, media player e PVR.

iTek NBOX

Prima di parlare delle funzioni, vediamo com'è fatto. Lungo circa 13 centimetri (132 mm), largo 5 e spesso poco meno di 3, è composto da una presa SCART e da un corpo principale in cui sono inseriti i vari connettori. La presa SCART può ruotare di 180° per consentire un'adeguata installazione con tutti i televisori in commercio. Il primo vantaggio dell'iTek sta proprio nelle sue dimensioni compatte, che lo fanno scomparire dietro il televisore.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.