L'Intel Developer Forum - Autunno 2003
I frequentatori dell'IDF.
L'Intel Developer Forum è la vetrina per eccellenza del più grande produttore al mondo di semiconduttori. Vi raccontiamo le novità del primo giorno di attività.
Apriamo rivelandovi un segreto: sul sito di Intel, sezione IDF, potete trovare tutto quello che volete sapere sui grandi eventi dell'IDF, fino a 24 ore prima che accadano. Se poi non avete il tempo o la possibilità di partecipare di persona determinati eventi stampa, c'è un mucchio di gente che lo fa al posto vostro, a voi non resta che visitare la Sala Stampa Virtuale per rimanere aggiornati.
Louis Burns illumina il palco con P4 HT EE, PCI Express di ATI e Digital Home. Per leggere i trascritti dei discorsi, visitate la Sala Stampa Virtuale.
Tutta la stampa del mondo si affannava per scattare foto a questo PC. Ci doveva essere un significato profondo in questa macchina, ma io non l'ho capito.
Ecco in ordine d'importanza le notizie più importanti della giornata:
- Morgan Freeman - Intel ha aggiunto un tocco di prestigio coinvolgendo l'attore di "Le ali della libertà" e tanti altri grandi film. Morgan in alcuni filmati ha illustrato i pregi della Digital Home.
- Prescott - alla valanga di domande su Prescott, Intel ha fornito una sola risposta standard: "quarto trimestre" e "90 nanometri".
- The Pentium 4 HT Extreme Edition - Con frequenze a partire da 3,2 GHz, FSB a 800 MHz, 2 MB di cache L3 e 0,5 MB di cache L2, la proposta di Intel per il mondo dei gamer. Ed è anche un modo per dire a tutti gli appassionati di AMD che Intel sta cambiando le sue tattiche per portarli a se. E per tirare un altro colpo ad AMD, il P4 HT EE non necessiterà di nuovi mobo o chipset.
- Il demo di ATI della prima scheda video PCI Express - ATI si è inserita nel punto focale del discorso di Louis Burns per dimostrare come in passato sia stato il primo produttore a presentare una scheda video PCI. Ora si ripete con PCI Express. Non sarà niente di trascendentale, ma è l'ennesima vittoria ATI nella battaglia della promozione.