Rapido confronto tra le prestazioni di un SSD e di un HDD

Gli hard disk a stato solido offrono prestazioni mediamente superiori a quelle offerte da un classico hard disk meccanico, anche se il prezzo è notevolmente superiore. Se volete sostituire l'hard disk del vostro notebook con un SSD, ecco la guida che fa per voi.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Rapido confronto tra le prestazioni di un SSD e di un HDD

Non abbiamo resistito all'idea di osservare le prestazioni dell'SSD, a confronto con l'HDD tradizionale.

Configurazione di prova

Configurazione di prova MacBook Pro (giugno 2007) 15?.

  • Core 2 Duo 2.2 GHz CPU (4 MB cache L2, 800 MHz bus)
  • 4 GB DDR2-667
  • nVidia GeForce 8600M GT 128 MB

Ovviamente il dispositivo d'archiviazione è differente - un hard disk Fujitsu (2.5 pollici, 160 GB, 5,400 rpm) per la versione hard disk e un SSD Mtron (2.5 pollici, 32 GB) nel secondo caso.

Avvio

ssd portable

Il MacBook Pro con SSD si è avviato molto più velocemente della versione con hard disk, e un pochino più rapidamente del MacBook Air con SSD.

Photoshop CS3

ssd portable

portable ssd

Avviare Adobe Photoshop CS3 dall'SSD si è rivelata un'azione davvero più veloce. Il tempo di caricamento è stato 3 volte inferiore. Aprire un'immagine da 500 MB (formato TIFF) è stato significativamente più veloce, sebbene la differenza non sia stata enorme. Notate che il MacBook Pro è stato leggermente più veloce del MacBook Air, anche se memoria e processore giocano il loro ruolo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.