Rapido confronto tra le prestazioni di un SSD e di un HDD
Non abbiamo resistito all'idea di osservare le prestazioni dell'SSD, a confronto con l'HDD tradizionale.
Configurazione di prova MacBook Pro (giugno 2007) 15?.
- Core 2 Duo 2.2 GHz CPU (4 MB cache L2, 800 MHz bus)
- 4 GB DDR2-667
- nVidia GeForce 8600M GT 128 MB
Ovviamente il dispositivo d'archiviazione è differente - un hard disk Fujitsu (2.5 pollici, 160 GB, 5,400 rpm) per la versione hard disk e un SSD Mtron (2.5 pollici, 32 GB) nel secondo caso.
Il MacBook Pro con SSD si è avviato molto più velocemente della versione con hard disk, e un pochino più rapidamente del MacBook Air con SSD.
Avviare Adobe Photoshop CS3 dall'SSD si è rivelata un'azione davvero più veloce. Il tempo di caricamento è stato 3 volte inferiore. Aprire un'immagine da 500 MB (formato TIFF) è stato significativamente più veloce, sebbene la differenza non sia stata enorme. Notate che il MacBook Pro è stato leggermente più veloce del MacBook Air, anche se memoria e processore giocano il loro ruolo.