La nostra soluzione: fai da te
La nostra soluzione è meno elegante, ma efficace: rimpiazzare il disco ottico con un hard disk. Vediamo come risolvere i problemi associati a questo approccio.
La nostra soluzione è meno elegante ma efficace quanto le prime due. Il problema è semplice: il nostro notebook è un MacBook Pro da 15?. Apple non supporta la sostituzione di un disco ottico con un hard disk e questo notebook possiede un solo slot da 2,5?.
Rimpiazzare il lettore ottico con un hard disk
A dispetto di questo limite, c'è una soluzione - OptiBay di MCE. Si tratta di un adattatore che permette di connettere un HDD al posto di un lettore ottico.
Ovviamente, dato che il nostro notebook usa un lettore ATA, l'hard disk deve usare la medesima interfaccia. OptiBay è disponibile per MacBook e MacBook Pro, in due versioni - per computer che usano un lettore ottico sottile (spessore di 12.5 mm) e per quelli che usano il modello ancora più sottile (9.5 mm). Le soluzioni OptiBay possono essere utilizzate in qualsiasi computer, anche se bisogna fare qualche modifica anche al vassoio. OptiBay costa 99 dollari, e lo si può ordinare con un hard disk o un disco ottico esterno.