Wind Infostrada ha una sorpresa per tutti i suoi nuovi clienti residenziali: i pacchetti ADSL e fibra prevedono rinnovi ogni 4 settimane invece che il classico mese. "Il conto telefonico sarà emesso ogni 8 settimane. La durata della promozione coincide con 13 rinnovi", si legge sul sito ufficiale.
Di fatto ripropone la stessa strategia anticipata da Vodafone ad aprile e attivata su rete fissa a partire dal 27 maggio. In pratica il gioco della tariffazione a 28 giorni che ha già afflitto il mercato mobile viene replicato in ambito residenziale. In sintesi vuol dire che gli abbonati a Infostrada Absolute, All Inclusive Illimited e Absolute Fibra si troveranno a pagare un rinnovo in più rispetto a quanto avveniva un anno fa per un analogo periodo - come se ci fossero 13 "mesi".

Il Garante per il Mercato e la Concorrenza la scorsa estate aveva avviato un'indagine conoscitiva sulle nuove tariffe mobile di TIM, Wind e Vodafone che prevedono addebiti ogni 28 giorni invece che ogni mese. Da allora non si è saputo più nulla e viene da credere che, risolto un problema formale della comunicazione ai vecchi clienti, sul fronte regolamentare la novità non sia in contrasto con le norme vigenti.

Le associazioni dei consumatori avevano stimato che in ambito mobile l'addebito ogni quattro settimane avrebbe generato un aumento del costo annuale di circa il 7%. Gli operatori avevano fatto notare che complessivamente le nuove tariffe portavano in seno un incremento del volume di traffico dati.
Sul fronte residenziale al momento Tim e Fastweb sembrano continuare a proporre abbonamenti mensili.