image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...

Il troll russo fa un errore di traduzione e la Finlandia entra nella NATO

La Finlandia ha contrastato i troll russi che diffondono sentimenti anti-NATO con l'educazione ai media, creando una società più resistente alla disinformazione. L'Italia potrebbe beneficiare di sforzi simili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 17/05/2023 alle 14:00

Prima che la Finlandia entrasse nella NATO, alcuni troll filo-russi avevano cercato di mettere l'opinione pubblica finlandese contro l'alleanza. Per farlo, avevano diffuso sui social media lo slogan "Nato ei voi tallentaa Suomea", che si traduce in La NATA non può salvare la Finlandia.

Tuttavia, i troll hanno commesso un errore nella loro traduzione, a causa di un’ambiguità tra la parola "tallettaa" (salvare nel senso di conservare o registrare) e "pelastaa", che significa portare salvazione.

I finlandesi hanno notato subito l'errore, così la campagna di disinformazione è diventata solo una ragione per farsi due risate. Sì, ma erano coinvolte decine di migliaia di account, e se non fosse stato per quel dettaglio tutto sarebbe apparso molto più credibile. E forse avrebbe funzionato, così come queste psy-ops hanno funzionato altrove nel mondo.

Ma in Finlandia sono un passo avanti, e forse le operazioni di propaganda sono più difficili da mettere a segno in questo paese. Qui infatti si prende in serissima considerazione l'alfabetizzazione mediatica.

Sin dalle scuole elementari, ai finlandesi viene spiegato come funzionano gli algoritmi dei social network, o quanto sia semplice falsificare un video. I cittadini sono meglio addestrati a distinguere tra fatti e opinioni, e si dà grande importanza al dibattito, cercando di lasciare da parte il litigio e il sensazionalismo. Oltre alle scuole, allo sforzo partecipano agenzie governative ed enti esterni.

Corollario di questo approccio è la fiducia verso gli altri, che qui è un elemento solido mentre altrove è un fattore di crisi. In particolare verso gli insegnanti, categoria che, pare, gode del rispetto di tutti i finlandesi.

Come suggerisce anche l’Osservatorio Europeo su Digital Media (EDMO), la società finlandese è anche meno divisa rispetto ad altri paesi, nel senso di meno polarizzata, mano tribalizzata. Un elemento determinante nel limitare la diffusione di fake news.

L'educazione ai media in Finlandia è una parte importante degli sforzi del Paese per combattere la disinformazione. Contribuisce a garantire che i cittadini finlandesi siano in grado di pensare in modo critico alle informazioni che vedono online e di prendere decisioni informate su cosa credere.

Tutte azioni di cui, forse, potremmo giovare anche in Italia. Secondo lo stesso documento EDMO citato sopra (parte 1), in Italia non si rilevano iniziative generali mirate a contrastare la disinformazione, né abbiamo leggi specifiche a riguardo (ma quelle già esistenti contengono le norme necessarie).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.