Raggi laser con alimentazione senza fili
Un altro metodo sicuro per trasferire energia elettrica è convertirla in energia ottica, vale a dire luce - o in un raggio laser. Questa tecnologia è molto conosciuta, e il mercato offre tutte le componenti necessarie per poterla creare. Questo sistema di alimentazione però non viene prodotto poiché i maggiori fornitori di energia elettrica si rifiutano di utilizzarlo.
PowerBeam può inviare un raggio laser da 1400mW - con corrente elettrica fino a 5W - per una lunghezza di circa 40 metri all'interno della stanza, e il ricevitore manda a sua volta un raggio molto più debole con i dati necessari. I due raggi non sono visibili, sebbene il ricevitore attaccato al muro disponga di un laser rosso di bassa energia, simile ad un puntatore laser, per allineare le unità .
Clicca per ingrandire
Purtroppo questo sistema comporta una grossa perdita di energia, a causa di un continuo trasferimento di corrente. Inizialmente l'efficacia massima era pari al 35% teorica, ma l'illuminazione, le telecamere di sorveglianza, i microfoni e i rilevatori di fumo che PowerBeam spera di far funzionare con i primi dispositivi lanciati sul mercato hanno un'efficienza solo del 10-30% nel caso in cui siano collegati a una qualsiasi presa a muro. ''Non potrete mai alimentare una TV al plasma con questo sistema, sarebbe troppo costoso'', ammette il direttore generale David Graham, ''ma per qualsiasi altro dispositivo che necessita di 10W, non avrete sorprese sulla bolletta a fine mese''. Se poi ci aggiunge il risparmio ottenuto con le lampadine a LED, allora sembra una strada del tutto percorribile.
Clicca per ingrandire
Il maggior vantaggio di PowerBeam è che potete alimentare qualsiasi dispositivo nei luoghi più impensati: ad esempio appendere cornici digitali al muro o risparmiare energia con i sensori. ''Con un sensore di presenza nell'angolo di ogni stanza e un termostato wireless, quando in casa non c'è nessuno, è possibile spegnere il riscaldamento, il sistema di aerazione e le luci, ma tutto questo non potrà funzionare se questi dispositivi sono dotati di una batteria che dura solo un anno''.
Inizialmente, un dispositivo che supporta l'alimentazione senza fili potrebbe costare di più rispetto al prezzo di vendita, ma in pochi anni questo costo supplementare potrebbe ridursi, annuncia Graham.