Windows ME

Abbiamo stilato la classifica dei 15 peggiori seguiti di sempre nel mondo della tecnologia.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Windows ME

Windows Millenium, qualcuno ha ancora gli incubi (settembre 2000).

Windows Millenium, qualcuno ha ancora gli incubi (settembre 2000).

Dove saremmo ora, se non avessimo avuto l'atroce Windows ME (Millennium)? Non avremo l'ispirazione poetica delle "schermate blu della morte", che hanno alimentato così tante battute, negli ultimi anni, tanto per cominciare.

Questo sistema operativo è probabilmente il più odiato di sempre, da tutti, esperti e principianti. Tutti, indistintamente, si sono lamentati della scarsa stabilità, della difficoltà nello scaricare e installare anche le applicazioni più semplici e i driver, e di tante altre cose.

Forse le critiche più forti riguardavano il bloatware, cioè il software non richiesto: c'erano, per esempio Windows Media Player 7 e Movie  Maker, entrambi accusati di essere contagiati da spyware. Ad oggi, tuttavia, Media Player si considera una parte di Windows che non solleva molti scandali, anche se, in verità, in Europa Windows dovrebbe essere fornito privo di questa applicazione. Movie Maker, invece, è diventata un'applicazione separata, che si può scaricare dal sito di Microsoft, ma che non è più integrata in Windows.

Windows ME, e la sua lunga lista di difetti, sarà comunque ricordato anche per aver messo fine all'epoca di Windows 9x, e di averci portato nell'epoca di XP e in quella dei nuovi Mac.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.