Samsung Blackjack II
Samsung Blackjack II (dicembre 2007).
Il Samsuns Blackjack non è mai stato un status symbol, questo è certo. Anzi, probabilmente in molti non se lo ricordano nemmeno. Eppure, a quanto pare, chi lo aveva era soddisfatto di un telefono che offriva una piccolo tastiera QWERTY, e quasi nessuno lamentava la mancanza del modulo WiFI. Non si può dire che fosse un gran prodotto, ma ebbe la sua parte di successo: forse per questo Samsung volle riprovarci, con il Blackjack II, che etichettò, forse ironicamente, con la sigla "1.5", probabilmente per la sua incredibile somiglianza con il modello precedente.
C'erano dei miglioramenti, come la fotocamera e la memoria. Il nuovo Windows Mobile 6, una novità, poteva essere scaricato anche per il primo Blackjack, e quindi non c'erano molte ragioni credibili per investire denaro nel sequel.
Samsung, che si può collocare tra i principali produttori e innovatori nel sottore della telefonia mobile, in questo caso ha decisamente preso un abbaglio. Il Blackjack II non era un nuovo modello, ma un modo di arrotondare il fatturato a spese dei consumatori meno attenti.