HD-DVD

Abbiamo stilato la classifica dei 15 peggiori seguiti di sempre nel mondo della tecnologia.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

HD-DVD

L'HD-DVD ha perso con il Blu-ray, ma a farne le spese sono stati i consumatori (febbraio 2002).

L'HD-DVD ha perso con il Blu-ray, ma a farne le spese sono stati i consumatori (febbraio 2002).

L'HD-DVD, il "sequel" del DVD, ha cominciato ad avere problemi seri ben prima che il Blue-ray vincesse la guerra dei formati, e nemmeno l'integrazione con XBox360 era servita. All'inizio i prezzi dell'HD-DVD erano piuttosto alti, e molti utenti se ne accorsero dal primo momento, ritenendo che il prezzo richiesto per entrare nel mondo dell'alta definizione fosse troppo alto.

Alcuni credono che si sia trattato di una serie di sfortunate coincidenze, mentre altri puntano il dito contro gli alti costi di produzione e di vendita, alla capacità dimezzata rispetto al Blu-ray, e alla mancata collaborazione di molti produttori importanti. Investire sull'HD-DVD, con il mercato diviso in due, era una scommessa rischiosa, e molti infatti preferirono restare in attesa. Chi ci rimise più di tutti, però, fu il milione di persone che comprarono lettore e dischi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.