Atari Jaguar
L'Atari Jaguar era troppo complicato (novembre 2003).
L'Atari Jaguar potrebbe essere un concorrente, se ci fosse una competizione per l'interfaccia utente più complessa di sempre. La console era il successore di un modello dotato di un joystick e un bottone, ma la Jaguar offriva una strana combinazione di una specie di telecomando e il tastierino numerico di un telefono. C'erano pochi giochi interessanti, e in generale questa console non era alle altezze delle "promesse a 64-bit".
Aveva anche una curiosa funzione chiamata "Virtual Light Machine", che non si rivelò molto interessante. Forse se Atari si fosse concentrata sulla produzione di giochi migliori e di un controller più utilizzabile, non avrebbe avuto bisogno di farcire il prodotto con strane lucine e suoni curiosi.