Monitoraggio delle catastrofi naturali dallo Spazio

L'ISS SERVIR Environmental Research and Visualization System (ISERV) è un sistema di imaging a bordo della ISS che scatta fotografie della Terra dallo Spazio per aiutare i paesi colpiti da calamità naturali. Le immagini riprese dalla Stazione Spaziale possono aiutare a intervenire più rapidamente in caso di inondazioni, incendi, eruzioni vulcaniche, deforestazione, fioriture di alghe nocive e altri tipi di eventi naturali. Dato che la ISS sorvola oltre il 90 percento delle aree popolate della Terra ogni 24 ore, il sistema ISERV raccoglie fino a 1000 immagini al giorno.
Studiare il comportamento dei fluidi per migliorare i dispositivi medici

I Capillary Flow Experiments (CFE) condotti a bordo della Stazione studiano il movimento dei liquidi lungo le superfici e producono modelli che descrivono il comportamento dei fluidi in microgravità. Questi studi hanno portato alla creazione di un nuovo dispositivo per i test medici sulla Terra, che potrebbe migliorare la diagnosi dell'HIV/AIDS nelle aree remote.