HTC ha approfittato del Mobile World Congress 2016 per annunciare il prezzo del Vive, il visore VR realizzato in collaborazione con Valve. Contestualmente, l'azienda taiwanese ha aggiornato il sito web del dispositivo con i requisiti per godersi la realtà virtuale senza intoppi.
La descrizione parla di "requisiti consigliati", per cui ci sono buone possibilità che anche computer meno potenti possano gestire il visore e i software / giochi sviluppati per il dispositivo.
Per divertirvi con l'HTC Vive bisogna avere un PC con sistema operativo Windows 7 SP1 (o più recente), CPU Intel Core i5-4590, AMD FX-8350 o superiore e 4 GB di RAM. Per il comparto grafico serve almeno una Nvidia GeForce GTX 970 o una AMD Radeon R9 290.
Bisogna inoltre assicurarsi di avere una porta HDMI 1.4 o DisplayPort 1.2 e una USB 2.0. Una bella differenza rispetto alle quattro porte USB necessarie per il corretto funzionamento dell'Oculus Rift.
In confronto il visore di Oculus VR e Facebook usa anche più RAM (8 GB), mentre i requisiti per CPU e GPU sono assolutamente identici. Se avete intenzione di migliorare il vostro PC per renderlo pronto alla realtà virtuale sapete su quali componenti puntare.