Preparazione

Ecco una guida per la creazione di un CD di ripristino, molto utile per resuscitare un sistema Windows.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Preparazione

Creare un CD di ripristino è, fortunatamente, più facile di quanto fosse qualche anno fa. Gli strumenti che abbiamo scelto, chiamati BartPE e PeToUSB, salveranno sia il vostro tempo che i vostri dati. Ricordatevi che lo sviluppo di un disco di ripristino ricco e funzionale è un progetto che richiede molti passaggi. È più che utile una buona fase preparatoria.

Innanzitutto una struttura della cartella chiara, nella quale immagazzinare i file che appartengono al progetto, vi aiuterà ad avere una visione d'insieme. Abbiamo creato una cartella chiamata "Rescue Disc" sul nostro hard disk, con le seguenti sottocartelle - PEBuilder, Plugin-Binaries, Plugins, srsp1, Tools, XP Data e XP-Source. Abbiamo utilizzato anche un CD d'installazione Windows XP Professional con SP2 incluso. Le versioni OEM che vengono fornite con i PC non fanno al caso nostro. Assicuratevi inoltre di avere abbastanza spazio libero sul vostro hard disk. Alla fine, la cartella del nostro progetto occupa quasi 3 GB.

Abbiamo riempito la nostra nuova cartella con i file e i programmi di cui abbiamo bisogno per creare un CD di ripristino. Utilizzeremo PEBuilder in versione 3.1.10a o superiore, estraendo i contenuti dell'archivio compresso nella cartella PEBuilder. Copiate tutto il CD di Windows XP (SP2) nella cartella XP-Source. Per i prossimi passi avremo bisogno solamente delle cartelle Plugin-Binaries, Plugins, srsp1 e XP Data.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.