Masterizzare la prima immagine di ripristino BartPE su CD

Ecco una guida per la creazione di un CD di ripristino, molto utile per resuscitare un sistema Windows.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Masterizzare la prima immagine di ripristino BartPE su CD

Completati questi passaggi, siamo pronti con la preparazione base e possiamo spostarci verso la creazione del nostro CD di ripristino avviabile. Per farlo, abbiamo avviato l'eseguibile pebuilder.exe nella cartella PEBuilder. Nella finestra del programma dovrete inserire il percorso dei file d'installazione di Windows XP. Se avete seguito il nostro schema nominativo delle cartelle, il percorso dovrebbe essere :Rescue-DiskXP-Source. Non modificate la terza linea di BartPE. Sotto "Media Output", possiamo scegliere se vogliamo che PEBuilder crei un'immagine ISO o la masterizzi su un CD o DVD. Abbiamo scelto l'opzione "Burn to CD/DVD". Se state utilizzando le nostre stesse opzioni, avrete il vostro primo CD di ripristino Windows XP dopo pochi minuti dal click sul bottone Build. Per questa prima prova raccomandiamo l'uso di un disco riscrivibile.

Dopo averlo masterizzato, lasciamo il CD nel lettore e riavviamo il computer. Ricordiamo che è necessario impostare il BIOS per avviare il PC da CD. Ovviamente, se non siete capaci, è meglio dare uno sguardo al manuale della vostra scheda madre, ma in genere dovrete premere CANC durante la fase di avvio del BIOS. Una volta fatto ciò, selezionate l'opzione per avviare da CD.

Per alleggerire il CD di ripristino, BartPE non ha l'interfaccia di Windows XP. La stessa cosa vale per le applicazioni e gli strumenti di Windows XP come Device manager, Windows Explorer e il menù di avvio. Al suo posto, BartPE usa un file manager alternativo chiamato "A43" che si avvia attraverso il menù di avvio alternativo "nu2menu". Oltre a ciò, se volete accedere a qualcosa di più del file system o alla rete, le funzioni del nostro CD di ripristino sono piuttosto limitate.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.