image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Anti-Aliasing

In questa seconda parte della nostra guida alla tecnologia grafica facciamo una panoramica delle caratteristiche dei processori grafici e degli effetti visivi dei moderni videogiochi. Approfondiamo anche i criteri che possono aiutare a confrontare più schede video per giungere a un acquisto intelligente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/08/2006 alle 12:39 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Guida alle Schede Grafiche per Principianti: Parte 2
  • Glossario dei termini grafici
  • Texture
  • Architettura del processore grafico: caratteristiche
  • Unità Texture Mapping (TMUs)
  • Processo produttivo
  • Memoria grafica locale
  • Tipi di memoria
  • Interfaccia delle scheda grafiche
  • Soluzioni Multi-Scheda
  • Effetti visivi
  • HDR Lighting & OpenEXR HDR
  • Anti-Aliasing

Anti-Aliasing

L'Aliasing (abbreviato in "AA") è un termine che descrive il "seghettamento" dei bordi di un oggetto in un'immagine digitale. Nel caso della grafica, si riferisce alle scalettature sui lati degli oggetti 3D. L'Anti-aliasing è una funzionalità grafica che riduce questo effetto. Tuttavia, siccome i calcoli anti-aliasing richiedono molta potenza grafica, abilitarla significa ridurre la velocità del gioco (i frame per secondo).

La tecnologia anti-aliasing pesa molto sulle prestazioni della memoria grafica, quindi le schede grafiche con memoria ad alte prestazioni risentiranno meno dell'abilitazione di questa funzionalità. L'Anti-aliasing può essere abilitato su differenti livelli. Per esempio, anti-aliasing 4x produrrà un'immagine di qualità superiore rispetto all'anti-aliasing 2x, ma richiederà più potenza di calcolo.

Texture Filtering

Tutti gli oggetti 3D in un videogioco sono dotati di texture e, con l'aumentare dell'angolo di visione, le texture appariranno più o meno sgranate e distorte. Per combattere queste effetto è stato introdotto il texture filtering, ovvero il filtraggio delle texture.

Il primo metodo utilizzato è chiamato "bilinear" e offre un risultato non ottimale. Con l'introduzione del "tri-linear", la tecnica è stata migliorata. Entrambi questi metodi non impattano molto sulle prestazioni.

Il filtro migliore disponibile è però quello anisotropico (Anisotropic Filter, abbreviato in "AF"). Come nel caso dell'anti-aliasing, il filtro anisotropico può essere abilitato a differenti livelli. Per esempio, un AF 8x produrrà una qualità maggiore rispetto un AF 4x. Come per l'anti-aliasing, l'anisotropic filtering richiede potenza di calcolo che aumenta con l'aumentare del livello di filtraggio.

High Definition Texture Set

Tutti i videogiochi 3D sono sviluppati con alcuni specifici obiettivi, e uno di questi è la quantità di memoria di cui le texture necessiteranno. Tutte le texture richieste devono essere caricate dentro la memoria della scheda video durante il gioco, altrimenti le prestazioni ne risentirebbero troppo, dato che le texture extra dovranno essere ricercare nella memoria RAM del sistema o, peggio, nell'hard disk. Quindi se lo sviluppatore ha come obiettivo una memoria da 128 MB come richiesta minima per un gioco, il texture set (il pacchetto delle texture) non deve eccedere la dimensione di 128 MB.

I nuovi giochi offrono supporto a texture set multipli, in maniera tale che il gioco possa supportare anche le schede grafiche più vecchie, con meno memoria. Per esempio, un gioco può includere tre texture set: uno per le schede con 128 MB di memoria, uno per quelle da 256 e uno per quelle da 512 MB di memoria grafica. Come anticipato un maggior quantitativo di memoria ha generalmente poco effetto sulle prestazioni, ma incrementa la qualità visiva nei giochi che la supportano.

Leggi altri articoli
  • Guida alle Schede Grafiche per Principianti: Parte 2
  • Glossario dei termini grafici
  • Texture
  • Architettura del processore grafico: caratteristiche
  • Unità Texture Mapping (TMUs)
  • Processo produttivo
  • Memoria grafica locale
  • Tipi di memoria
  • Interfaccia delle scheda grafiche
  • Soluzioni Multi-Scheda
  • Effetti visivi
  • HDR Lighting & OpenEXR HDR
  • Anti-Aliasing

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.