Google Shopping oggi è stato inaugurato in Italia, Spagna e Olanda. Si tratta della versione Beta di un servizio che consentirà di favorire l'incontro tra negozianti e acquirenti online. Di fatto si tratta di un motore di ricerca prodotti che consente agli utenti di "trovare online le informazioni sugli articoli, di comparare i prezzi e di identificare il venditore dal quale effettuare l'acquisto".
Google Shopping
"Gli utenti possono cercare i prodotti dalla homepage di Google Shopping (google.it/shopping) e hanno anche la possibilità di cliccare su Shopping nel pannello a sinistra della pagina dei risultati di ricerca per visualizzare i risultati originati esclusivamente da Google Shopping", si legge nel comunicato ufficiale.
"Con Google Shopping diventa più semplice per gli utenti individuare quali negozi online vendono l'articolo che stanno cercando, mentre i venditori hanno la possibilità di incrementare le vendite grazie al traffico indirizzato sui loro portali. I retailer possono registrarsi a Google Shopping gratuitamente, inserendo una lista dei prodotti in vendita nei propri negozi virtuali sul Merchant Center di Google (google.it/merchants)".
Bisogna sottolineare inoltre che "i negozianti che scelgono di pubblicizzare il proprio catalogo prodotti, ora possono farlo attraverso le Estensioni di Prodotto di AdWords".